I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaUna buona notizia per il Castello di Lucera e la Fortezza Svevo Angioina. Sono in arrivo 252mila euro adeguamento e miglioramento della fruibilità, accoglienza e informazione turistica del Castello e della Fortezza Svevo Angioina. Il...
continuaI Saraceni di Lucera nella seconda parte di quest’anno, nonostante il Covid-19, sono riusciti a partecipare a 13 gare in Puglia, Abruzzo, Lombardia e Veneto. Le più importanti sono state il “Campionato Italiano Fidal di...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaL’Art & Music Event rappresentata da Antonio Colatruglio con la collaborazione della Caritas Diocesana di Lucera e la Sezione Avis presentano – “UN NATALE SOLIDALE“. Mai come in questo momento così particolare dovuto al diffondersi...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaUn nuovo libro di Lino Zicca. Storia del Pci di Lucera. La storia del Partito comunista italiano, resosi autonomo nel 1921 con la scissione di Livorno dal più antico Partito socialista italiano, si svolge ininterrotta...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaCon l’approssimarsi della ricorrenza del centenario della nascita del Partito comunista italiano (21 gennaio 1921), si moltiplicano gli studi che affrontano le vicende storiche di quello che è stato il più grande partito comunista dell’Occidente...
continuaDa Venerdì 20 novembre, Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e fino al 27 novembre, torna ‘In Farmacia per i bambini’, l’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la sensibilizzazione dei diritti...
continuaIl Rotaract Club di Lucera, oltre a sostenere iniziative umanitarie, promuove la valorizzazione del territorio e la conoscenza attraverso l’informazione. È nato, da un’idea e con l’essenziale collaborazione di Giuseppe Toziano, un progetto volto a...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaL’iniziativa parte dallo Studio degli Avvocati Umberto Di Gioia & Antonietta Clemente in partenariato con la notaia Amelia Anna Benincaso e con altri professionisti del territorio. Stiamo vivendo tempi difficili e ancor più pesante da un punto di vista economico...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaUna domenica alla scoperta dei tesori di Lucera con il Fai dove gli appassionati di cultura di tutta la provincia ed oltre si sono recati per visitare la testimonianza uno dei gioielli di epoca romana...
continuaLa prima bottega orafa di Lucera specializzata in incastonatura di gemme e pietre preziose è online. L’arte, le creazioni, la bellezza non possono e non devono restare circostritte ad un solo posto ma devono poter...
continuaLa Signora Olivieri Carmela, decana della comunità dei lucerini di Brescia, nata a Lucera il 1° Novembre 1928, oggi compie 92 anni. Tanti cari auguri per altri mille anni dalla redazione di Lucera.it!...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaConcessionaria Auto Foggia – Russo Felice – per ampliamento organico ricerca meccanico per riparazione veicoli con esperienza. Per candidarsi per un colloquio inviare il proprio curriculum a felice-russo@libero.it...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaPresso il teatro “Sala Umberto di Roma“, il 6 ottobre scorso, si è svolto il famoso Premio Persefone, una ricorrenza importante tra cinema e narrativa, che quest’anno festeggia il suo ventennale. Un evento di caratura...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaIl boato è incredibile e scuote la città. Accoglie l’ingresso delle squadre in campo. Lo stadio è una bolgia, i tifosi sono degli indemoniati. Urlano, battono le mani ed i piedi sui tavoloni di legno....
continuaCon l’inizio di Ottobre arriva la raccolta delle olive sul Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia gestito dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto”. Terminato il periodo estivo con la campagna del pomodoro,...
continua“La Chiesa ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo, non mancando mai, soprattutto nella sacra liturgia, di nutrirsi del pane di vita dalla mensa sia della parola...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaSabato 10 ottobre l’appuntamento è con “Va’ Sentiero sui Monti Dauni”. A Castelluccio Valmaggiore, nel museo della Valle del Celone, a partire dalle ore 17.00, saranno protagonisti i sette camminatori che hanno già percorso una...
continuaALBERONA (FG) – La squadra del trend “Etnico” è la vincitrice della V edizione di Migliorarsi a piccoli passi che quest’anno si è svolta ad Alberona, borgo dei Monti Dauni. La giuria tecnica ha confermato...
continuaGiuseppe Pitta è il nuovo Sindaco di Lucera al termine dello scrutinio dei voti nelle 33 sezioni di Lucera. Eletto con 6.779 voti (58,13%). Sono invece 4.883 voti (41,87%) i voti per Fabrizio Abate che...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continua“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera. Nella società moderna ormai,...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaA Lucera una masterclass con “il re della pizza al taglio” Gabriele Bonci. Il celebre pizzaiolo, per la prima volta in Capitanata, sarà docente in due giornate intense, una dedicata ai principianti e l’altra ai...
continuaI proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia...
continuaDa un’idea del Dott. Antonio Ritrovato (Dirigente Medico Legale presso Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo) e della Dott.ssa Sara Vita (Medico legale presso INPS DI FOGGIA) nasce la prima “APP di...
continuaCarissimi fedeli, anche quest’anno, nonostante la pandemia ancora in corso, ci apprestiamo a celebrare la Festa di S. Maria della Vittoria, Patrona della nostra Parrocchia. Purtroppo le normative vigenti ci impediscono di onorare anche attraverso...
continuaPasquale Iannuzzi e la sua Svevia Production annunciano la produzione di un nuovo film comico che sarà girato a Lucera: “Sarà Luere? Ije Nen Ce Crede” (Sarà Vero ?…Io Non Ci Credo). Le riprese partiranno...
continuaIl pizzaiolo lucerino Giangi De Masi sbarca al Festival del Cinema di Venezia. Dopo Casa Sanremo, a settembre lo attende infatti la cornice del più grande evento cinematografico italiano, dove farà parte del ristretto gruppo...
continuaYour account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?