7.3 C
Lucera
19 Aprile 2024
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 227 – Modi di dire Lucerini

realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 227

A Lucera non si dice “Anche quando si ha fretta, per fare le cose occorre il tempo necessario” ma si dice
– “PÚRE ‘A FUREJE VÓLE U TÍMBE SÚJE

A Lucera non si dice “In quella casa si mangia troppo bene “ ma si dice
– “NDA QUÈLLA CÁSE SONNE ABETUÁTE SCKITTE GNEGNÍLLE E PESSCETÍLLE

A Lucera non si dice “Tutto è relativo, dipende dai punti di vista” ma si dice
– “CÚM’È BBÈLLA ‘A PULEZZÍJE DICÉJE QUILLE CHE SE METTÉJE I MUTÁNDE A’ SMÈRZE!

A Lucera non si dice “Hanno fatto conoscere a tutti i loro imbrogli” ma si dice
– “ÀNNE SCKUMEGGHJÁTE U CÁNDRE

A Lucera non si dice ” Sono commercianti esosi e attaccati al denaro” ma si dice
– “CÚME SÒ CARESTÚSE, PÁRE CHE S’ÀNNA SPÁRTE ‘A CAMMÍSE DE GGESE CRISTE

A Lucera non si dice “Ridendo e scherzando è riuscito a fottermi “ ma si dice
– “C’A RISE E C’A PAZZÍJE M’À PEGGHJÁTE ÀNGELE ÀNGELE E M’À FRECÁTE

A Lucera non si dice “Dio ce ne scansi e liberi da quello, è una persona che non si cura per niente” ma si dice
– “MÁNGHE LI CÁNE, QUÌLLE PÁRE ASSCIÚTE DA SÓTT’A NU TARRAMÓTE!

A Lucera non si dice “Il tuo aiuto adesso non mi serve più” ma si dice
– “ ‘DOPPE MAGNÁT’E VIPPETE, VÍNE A MAGNÀ DA MMÈ?

A Lucera non si dice “Sono arrivati con forte e voluto ritardo quando tutto si era concluso “ ma si dice
– “ANNE TRUUÁTE ‘A MÈSSA DÍTTE E U PREVÉTE SPUGGHIÁTE

A Lucera non si dice “ Se ne sono dette peste e corna“ ma si dice
SE SÒ CÀNDATE I CORNE VÚNE ‘NGÚLE A L’ÀVETE

 

REGOLE DI PRONUNCIA

Il dialetto lucerino, come del resto ogni dialetto, ha le sue ben precise e non sempre semplici regole di pronuncia. Tutto questo, però, genera inevitabilmente l’esigenza di rispettare queste regole non solo nel parlare, ma anche e soprattutto nello scrivere in dialetto lucerino. Considerato che il fine di questa rubrica è proprio quello di tener vivo e diffondere il nostro dialetto, offrendo così a tutti, lucerini e non, la possibilità di avvicinarvisi e comprenderlo quanto più possibile, si ritiene di fare cosa giusta nel riepilogare brevemente alcune regole semplici ma essenziali di pronuncia, e quindi di scrittura dialettale, suggerite dall’amico Massimiliano Monaco.

1) La vocale “e” senza accento è sempre muta e pertanto non si pronuncia (spandecà), tranne quando funge da congiunzione o particella pronominale (e, che); negli altri casi, ossia quando la si deve pronunciare, essa è infatti sempre accentata (sciulutèzze, ‘a strètte de Ciacianèlle).

2) L’accento grave sulle vocali “à, è, ì, ò, ù” va letto con un suono aperto (àreve, èreve, jìneme, sòrete, basciù), mentre l’accento acuto “á, é, í, ó, ú” è utilizzato per contraddistinguere le moltissime vocali che nella nostra lingua dialettale hanno un suono molto chiuso (‘a cucchiáre, ‘a néve, u rebbullíte, u vóve, síme júte), e che tuttavia non vanno confuse con una e muta (u delóre, u veléne, ‘u sapéve, Lucére).

3) Il trigramma “sck” richiede la pronuncia alla napoletana (‘a sckafaróje, ‘a sckanáte).

4) Per quanto riguarda le consonanti di natura affine “c-g, d-t, p-b, s-z” è stata adottata la grafia più vicina alla pronuncia popolare (Andonije, Cungètte, zumbà) quella, per intenderci, punibile con la matita blu nei compiti in classe.

5) Per rafforzare il suono iniziale di alcuni termini, si rende necessario raddoppiare la consonante iniziale (pe bbèlle vedè, a bbune-a bbune, nn’è cósa túje) o, nel caso di vocale iniziale, accentarla (àcede, ùcchije).

6) Infine, la caduta di una consonante o di una vocale viene sempre indicata da un apostrofo (Antonietta: ‘Ndunètte; l’orologio a pendolo: ‘a ‘llorge; nel vicolo: ‘nda strètte).

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

 

Potrebbero Interessarti

Nasce a Lucera il nuovo laboratorio orafo di Antonio Ferrante

Michele Urbano

VI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

Don Arturo Di Sabato

Rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione Sbandieratori e Musici Città di Lucera

redazione

Dialettando 197 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: ” FFÀ ‘A SCARPÈTTE NDO PIÁTTE “

redazione

Dialettando 218 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro