L’Art & Music Event rappresentata da Antonio Colatruglio con la collaborazione della Caritas Diocesana di Lucera e la Sezione Avis presentano – “UN NATALE SOLIDALE“. Mai come in questo momento così particolare dovuto al diffondersi...
continuaDa Venerdì 20 novembre, Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e fino al 27 novembre, torna ‘In Farmacia per i bambini’, l’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la sensibilizzazione dei diritti...
continuaUna domenica alla scoperta dei tesori di Lucera con il Fai dove gli appassionati di cultura di tutta la provincia ed oltre si sono recati per visitare la testimonianza uno dei gioielli di epoca romana...
continuaIl boato è incredibile e scuote la città. Accoglie l’ingresso delle squadre in campo. Lo stadio è una bolgia, i tifosi sono degli indemoniati. Urlano, battono le mani ed i piedi sui tavoloni di legno....
continua“La Chiesa ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo, non mancando mai, soprattutto nella sacra liturgia, di nutrirsi del pane di vita dalla mensa sia della parola...
continuaA Lucera una masterclass con “il re della pizza al taglio” Gabriele Bonci. Il celebre pizzaiolo, per la prima volta in Capitanata, sarà docente in due giornate intense, una dedicata ai principianti e l’altra ai...
continuaCarissimi fedeli, anche quest’anno, nonostante la pandemia ancora in corso, ci apprestiamo a celebrare la Festa di S. Maria della Vittoria, Patrona della nostra Parrocchia. Purtroppo le normative vigenti ci impediscono di onorare anche attraverso...
continuaPasquale Iannuzzi e la sua Svevia Production annunciano la produzione di un nuovo film comico che sarà girato a Lucera: “Sarà Luere? Ije Nen Ce Crede” (Sarà Vero ?…Io Non Ci Credo). Le riprese partiranno...
continuaCarissimi concittadini, come preannunciato è stato stilato il programma definitivo delle festività che da oggi verrà esposto per le vie della città. La raccolta fondi, partita in sordina e con notevole ritardo quest’anno, sta dando...
continuaL’associazione Bel Canto è lieta di invitarvi allo spettacolo che andrà in scena venerdì 31 luglio alle ore 21 presso la Villa comunale di Foggia nell’ambito dell’ampio cartellone del Foggia Estate 2020 Città di Foggia....
continuaRientra nel progetto di valorizzazione dell’Anfiteatro di Lucera (più antico del Colosseo) il cartellone eventi previsto per l’estate 2020: “Un lungo e grande evento popolare che caratterizzerà l’estate 2020 della ripresa pugliese e farà rinascere...
continuaNonostante il lockdown non abbiamo perso la voglia di fare e di migliorare, i progetti che erano in cantiere sono finalmente al via. Grazie al direttore d’orchestra Francesco Finizio, il percussionista Francesco Lattorre, Gemma Pittari,...
continua#Intervallo è il progetto lanciato da Combo Studios Srl e CIA’T Studio Srl per raccontare il momento che stiamo vivendo. Intervallo è uno short film collettivo in cui narrare i nostri qui e ora. Com’era...
continuaIl 27 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale “R. Bonghi” di Lucera, si terrà un convegno dal titolo “Il cibo: necessità, desiderio, sintomo”, organizzato da Il Ruolo Terapeutico di Foggia,...
continuaL’Associazione Culturale e Teatrale MYTHOS di Lucera con il Comune di Lucera, la partnership del Club per l’UNESCO “Federico II” di Lucera e la Pro Loco comunale, con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti...
continuaIl Torneo delle Chiavi e il Corteo Storico sono ancora lontani, ma ci sono novità importanti. Giovedì 16 gennaio, è stato presentato lo Statuto e l’Atto Costitutivo dell’A.P.S. 5 Porte Storiche Città di Lucera, l’associazione...
continuaScatta da domani 5 gennaio 2020 anche a Lucera il “daspo urbano” il provvedimento che prevede una multa ed addirittura un allontanamento da alcune aree della città per chi si renderà autore di gesti di...
continuaDopo il grande successo dello scorso anno, Sabato 28 Dicembre 2019 alle ore 20 presso la Sala Feste dell’Opera San Giuseppe ci sarà una nuova edizione di ‘Regaliamo il Natale a tanti bambini’, una bellissima...
continuaMentre molti di italiani si stanno chiedendo che fine abbia fatto il Babbo Natale scappato a gambe levate (con tanto di arrabbiatura) da “Il Sogno del Natale”, il mega villaggio finito sotto i riflettori dopo...
continuaIn occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani (71° anniversario dell’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, avvenuta a Parigi il 10 dicembre 1948), e con riferimento all’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, giovedì...
continuaCon l’inaugurazione della rassegna “La Città di Babbo Natale”, patrocinata dai Comuni di Lucera e Roseto Valfortore, dal 7 dicembre partirà anche il contest “Lucera fotografa il Natale” che farà vincere 1.000 euro alla composizione...
continuaAnche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Ambito Territoriale di Foggia in collaborazione con il Consorzio OPUS e la sua consorziata “F. Aporti”, ha organizzato una serie di...
continuaGrazie all’impegno dell’istituto Bonghi-Rosmini , del Convitto Nazionale Statale “Ruggero Bonghi” e l’ I.T.E.T. Vittorio Emanuele III a Lucera dal 25 al 30 novembre 2019 dalle 9:00 alle 13:00 si svolgeranno le mattinate Fai d’inverno...
continuaSi celebra oggi, 21 novembre, ore 9.30, al “bosco didattico” di Occhito in agro di Carlantino, la Giornata nazionale degli alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente con la Legge 10 del 2013 e inserita tra le...
continuaTorna In Farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia, che aiuta l’infanzia in condizione di disagio in Italia e nel mondo. Giunta ormai alla settima edizione, si svolgerà Mercoledì 20 Novembre...
continuaIl Natale 2019 porta con sé due grandi novità. La prima è una rassegna a tema natalizio completamente rinnovata e dalle forti ambizioni, chiamata “La Città di Babbo Natale” che si terrà, dal 7 dicembre all’11...
continuaGli Sbandieratori e Musici città di Lucera hanno organizzato per domenica 3 novembre un Open Day di piazza per avvicinare le giovani leve al mondo della bandiera, delle chiarine e dei tamburi. Il gruppo storico...
continuaIl Campionato italiano sbandieratori e musici della Lega italiana sbandieratori si svolgerà quest’anno a Chianciano Terme e Montepulciano (Siena) dal 13 al 15 settembre. Tutto pronto per le gare della XXXVIII Parata nazionale della Bandiera...
continuaFervono i preparativi da parte dell’ ATS 5 Porte Storiche di Lucera per il tradizionale appuntamento del 12 e 13 Agosto dei Giochi del Torneo delle Chiavi e del Corteo Storico. Infatti, sono state installate...
continuaIl 10 agosto 2019, alle ore 19.30, Sua Ecc.za mons. Giuseppe Giuliano, vescovo della dioce-si di Lucera-Troia, al termine dei lavori di recupero e di restauro, restituisce alla Città di Luce-ra e all’intera comunità diocesana...
continuaIl 9 agosto, come ogni anno, sull’Isola di Ponza (LT) si terrà la manifestazione “Ponza in Tavola“. La ormai famosa manifestazione enogastronomica, giunta alla sua 5^ edizione, sta riscuotendo negli anni un successo sempre crescente....
continuaLucera, 2 agosto 2019 – Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni, è stato pubblicato oggi (2 agosto) il programma ufficiale delle Feste Patronali Lucera 2019 a cura del Comitato Feste, allargato anche agli eventi organizzati...
continuaIl 16 agosto si annuncia come il momento più atteso dell’estate lucerina, con lo spettacolare “incendio” del Castello e l’inaugurazione della nuova illuminazione di tutto il perimetro della Fortezza Svevo-angioina. Dal 6 al 9 agosto,...
continuaIL SENSO DELLA LUCE A LUCERA Tre giornate di studio e pratica con l’Osservatorio di Fotografia / Dalla Puglia alle Marche Evento dedicato al fotografo Giuseppe Cavalli (Lucera, 1904 – Senigallia, 1961) 5-7 agosto 2019...
continuaLucera, 27 luglio 2019 – Il Comitato Feste Patronali Lucera 2019 rende noto che, per i festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona, dal 12 giugno al 27 luglio è stata raggiunta la somma di 24....
continuaSi è messa in moto a Lucera la macchina organizzativa per la realizzazione del Corteo Storico e del Torneo delle Chiavi. Un evento di grande respiro medievale finalizzato alla promozione del turismo culturale con particolare...
continuaIl 13 luglio ricorre la celebrazione della Madonna del Colera. Santa Maria Patrona di Lucera è infatti conosciuta anche con questo appellativo e per l’occasione verrà officiata presso la Cattedrale alle ore 19 una messa...
continuaIl 21 giugno del 1982, partì l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese con musicisti dilettanti e professionisti che invasero strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. L’idea era di rendere visibile la pratica musicale, per...
continuaUn quartetto con pianoforte per il dodicesimo evento della stagione concertistica “Fatti ad arte”, con in programma due capolavori di rara bellezza: il Quartetto op. 15 di Gabriel Fauré e l’op. 47 di Schumann. Lunedì...
continua“Thèke_la Daunia apre gli scrigni” è un press tour alla QUARTA edizione, finanziato interamente dal Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle...
continuaYour account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?