La primissima infanzia è un periodo molto delicato per un bambino, in esso infatti si sviluppa la parte emotiva che risulta inevitabilmente legata all’amore trasmessogli dai genitori. Avere una madre anaffettiva significa crescere soli. Le...
continuaTempo fa un mio paziente che ha terminato il suo percorso e che saluto perché so che legge la rubrica, mi ha omaggiato con un racconto, Il Gabbiano Jonathan Livngston di Richard Bach. Questo racconto...
continuaQuest’estate su media e social ci sono state numerose discussioni tra i pro e i no vax, ma all’inizio della scuola anche i genitori più restii hanno dovuto in qualche modo soccombere all’obbligo di vaccinare...
continuaBentornati alla rubrica di psicologia dopo l’interruzione estiva. Spero vi siate riposati e abbiate ripreso la vostra routine con nuove energie. Questo mese mi piacerebbe trattare l’argomento delle fobie, un argomento molto vasto perché ce...
continuaSalve a tutti. In questo periodo ricevo molte richieste di sedute di training autogeno. Sempre più spesso infatti arrivano pazienti con questa specifica domanda e nella totalità dei casi la sintomatologia riportata da chi me...
continuaNon vi preoccupate non mi sono iscritta ad un corso di lingue orientali. Questo mese vorrei parlarvi di questa forma di disagio giovanile che ho personalmente osservato negli ultimissimi anni di lavoro. L’hikikomori è un...
continuaIn questi giorni cercavo uno spunto per il mio articolo, e parlando con una stimata collega e cara amica, lei mi ha ricordato che a breve ci sarà la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo e...
continuaFebbraio mese del Carnevale, mese dei travestimenti e maschere. Il che mi riporta alla definizione di maschera in psicologia. In psicologia la maschera corrisponde ad un meccanismo di difesa. Si suppone infatti che un avvenimento...
continuaDurante la mia attività lavorativa mi è capitato di aver a che fare con pazienti con questo tipo di disturbo, ma devo dire che anche nella vita privata ho avuto occasione di incontrarne alcuni. Purtroppo...
continuaMi scuso per aver tardato nello scrivere l’articolo della rubrica questo mese, ma cercavo l’ispirazione. Cercando cercando, mi sono imbattuta casualmente nell’articolo di un collega che ha centrato perfettamente l’argomento che mi frullava per la...
continuaPoco tempo fa sono stata contattata da un nuovo paziente che mi ha detto per telefono di soffrire di attacchi di panico, così gli ho dato appuntamento. Arrivata all’incontro scopro dal racconto del signore che...
continuaCari lettori , questo mese l’articolo della rubrica non sarà dedicato ad una patologia piuttosto che ad una tipologia di pazienti. Vorrei promuovere e invitarvi tutti ad una serie di incontri all’incirca a cadenza quindicinale,...
continuaBentornati cari lettori… quest’estate riflettevo su quale argomento concentrarmi per l’arrivo di settembre e poi i tragici eventi accaduti dapprima in Puglia ed in seguito ad Amatrice, e tutte le zone colpite dall’ultimo sisma, mi...
continuaLe vacanze e l’ozio: Più silenzio e contemplazione … meno rumore e frenesia. Ben trovati in quest’articolo di Giugno che sarà l’ultimo prima dell’interruzione estiva. Finisce la scuola, i bimbi sono stanchi dopo questo anno...
continuaMaggio, mese in cui fioriscono le rose, mese dedicato alla mamma, io lo vorrei celebrare parlando di una particolare sindrome di cui non si parla spesso, che riguarda l’accudimento patologico. L’amore di una madre è...
continuaAnche se questo fenomeno non trova ancora una spiegazione precisa , noi professionisti del campo riscontriamo spesso che al cambio di stagione abbiamo una nuova ondata di pazienti tra cui annoveriamo non solo nuovi ingressi,...
continuaDedico questo breve articolo a mia suocera, una nonna amorevole, sempre presente, un vero punto di riferimento per la mia famiglia. So che legge tutti i miei articoli e questo è un modo per dirle...
continuaBenvenuta adolescenza: sono dolori!!! Ultimamente ho a che fare con genitori disperati che vengono allo studio con i loro figli adolescenti. Li vedo persi, senza nessuna speranza di riuscire a gestire questi figli che non...
continuaDopo il periodo di abbuffate natalizie, mi sembra appropriato parlare dei disturbi che classicamente si associano al cibo. Questi si definiscono come disturbi del comportamento alimentare o del controllo del peso. In sè e per...
continuaDa un mese la piccola Charlotte, una cucciola di Coker è entrata a far parte della mia famiglia. Il suo ingresso in casa ha portato, come auspicavo, un notevole e piacevole scompiglio. Il cambiamento più...
continuaQuesta volta per il nostro appuntamento mensile, vorrei concentrarmi su una tipologia di paziente che capita molto spesso nel mio, e non solo, studio: il paziente ansioso. L’ansia in natura è una reazione normale che...
continuaUltimamente riflettevo su alcuni casi di cui mi sono occupata nella mia attività privata. Allo studio spesso si presentano, o mi chiamano persone che non sono poi i miei veri pazienti… Vi chiederete: ”Ma la...
continuaIn questi giorni di ritorno dalle vacanze al mare, riflettevo sull’imminente avvio dell’anno scolastico, ormai alle porte, e mi chiedevo quanti genitori come me sono in ansia per i loro figli che, grandi o piccoli...
continuaPartirà a breve, sul nostro portale, una nuova rubrica, tutta dedicata al mondo della psicologia. A curarla sarà la dottoressa Arianna Pedone, psicologa e psicoterapeuta lucerina, che affronterà mensilmente tematiche di natura psicologica. Che riguardino...
continuaYour account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?