La commedia ZE NECOLE del Gruppo Amici dell’Arte andrà in onda questo pomeriggio alle ore 17,00 su TELERADIOERRE, CANALE 88 del digitale terrestre. La commedia verrà replicata anche questa sera alle ore 21.30 sullo stesso...
continuaI Ditelo Voi da Made in Sud al Teatro dell’Opera di Lucera. Il 23 dicembre il celebre trio comico napoletano sarà protagonista di una serata all’insegna della risata e della beneficenza. Francesco De Fraia detto...
continuaDomenica 24 novembre la Sala concerti “Giovanni Paisiello” di Lucera ospiterà Sara Tomaiuolo (clarinetto), Stefano Bruno (violoncello), Leone Monaco e Monica Pia Galullo (pianoforte). Sono studenti del Conservatorio Umberto Giordano di Foggia che con il...
continuaTorna a riecheggiare la lirica nella Sala concerti “Paisiello” di Lucera. Sabato 16 novembre la stagione “Fatti ad arte”, terza edizione di Musicalis Daunia, ospiterà il Galà lirico “Elisabetta Di Ruberto”. Si tratta di un...
continuaGli Amici della Lirica Umberto Giordano, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e del MiBac, danno avvio alla nuova Stagione 2019/20 “Bel Canto in Opera“, il Festival Internazionale della vocalità. In...
continuaDue star acclamate del pianoforte saranno le protagoniste del prossimo evento di “Fatti ad arte”, terza stagione concertistica targata Musicalis Daunia, in programma per sabato 19 ottobre, alle 20.30, nella prestigiosa Sala Paisiello di Lucera....
continuaIl 21 giugno del 1982, partì l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese con musicisti dilettanti e professionisti che invasero strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. L’idea era di rendere visibile la pratica musicale, per...
continuaUn quartetto con pianoforte per il dodicesimo evento della stagione concertistica “Fatti ad arte”, con in programma due capolavori di rara bellezza: il Quartetto op. 15 di Gabriel Fauré e l’op. 47 di Schumann. Lunedì...
continuaSi terrà domenica 14 aprile alle ore 20.30 presso la Basilica Cattedrale di Lucera il recital: “La Passione, la storia di Gesù dagli occhi del Centurione” con la partecipazione dell’attore Sebastiano Somma accompagnato da Fabrizio...
continuaLa stagione “Fatti ad Arte”, terza edizione della rassegna Musicalis Daunia, sarà inaugurata il 17 marzo da un concerto di eccezionale prestigio. Sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera si esibiranno due tra i migliori...
continuaLUCERA – Tutto pronto per Musicalis Daunia 2019, progetto che rientra nella XXXVI stagione concertistica degli Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera, organizzato in collaborazione con L’Opera Bvs di Foggia. Il titolo della nuova...
continuaPer il suo ultimo appuntamento Musicalis Daunia porta sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera la stella americana del violoncello Andres Diaz. Il musicista di origini cilene suonerà per il pubblico italiano sabato 15 dicembre,...
continuaIl Gruppo Teatrale “Amici dell’Arte” rappresenterà questo fine settimana presso il Teatro dell’Opera di Lucera la commedia in vernacolo “U battezz di Toruccio” di Germano Benincaso. Tomasino, nel ruolo di protagonista della commedia, è combattuto...
continuaNuovo entusiasmante appuntamento della rassegna Musicalis Daunia il prossimo 17 novembre con l’arrivo dall’Inghilterra dell’Eusebius Quartet, formazione tutta al femminile che sta conquistando fama e popolarità internazionale. Il quartetto deve il suo nome a un...
continuaMusicalis Daunia torna al Teatro Garibaldi di Lucera con due grandi concerti il 3 e il 4 novembre. La rassegna, progetto della trentacinquesima stagione concertistica “Suono nessuno e centomila” dell’associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello”...
continuaNon c’è posto per 3 è la nuova commedia della Compagnia DeLoi che andrà in scena sabato 6 ottobre ore 21:00 e domenica 7 ottobre ore 19:00 presso il Teatro Garibaldi di Lucera. Si tratta...
continuaL’ottavo appuntamento di Musicalis Daunia avrà di nuovo per protagonista il pianoforte con uno dei migliori artisti della sua generazione, Domenico Codispoti. Calabrese di nascita e spagnolo di adozione, Codispoti è apprezzato dalla critica internazionale...
continuaMusicalis Daunia prosegue con un evento che esalterà cinque talenti cresciuti nel Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia: la pianista Laura Licinio e il Quartetto “Fedora”. Martedì 5 giugno, alle 20.30, al Teatro Garibaldi di Lucera...
continuaIl quinto concerto di Musicalis Daunia porterà a Lucera Cordelia Paw, considerata una “rising star” tra i violinisti americani in Europa. Dopo Sarunas Jankauskas, un’altra artista dalla fulgida carriera negli States ha scelto di esibirsi...
continuaVenerdì 13 aprile presso il teatro U. Giordano, con I CAPULETI E I MONTECCHI parte la terza produzione dell’Accademia Lirica Umberto Giordano per la III Stagione 2018 INVITO ALL’OPERA degli Amici della Lirica città di...
continuaLa settimana Santa 2018 vedrà protagonista la nuova produzione dell’Opera Studio Umberto Giordano con l’esecuzione dello Stabat Mater di G. B. Pergolesi, in una versione inedita con la partecipazione di due soprani (Loredana Martino e...
continuaLunedì 12 marzo parte la nuova edizione di “Musicalis Daunia”, stagione concertistica organizzata dagli Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera e L’Opera – Broadcast Video Service di Foggia, che si innesta nella XXXV rassegna...
continuaDimenticate le principesse che tutti conosciamo. Farà tappa anche nel suggestivo Teatro Garibaldi di Lucera , sabato 17 e domenica 18 marzo 2018 alle ore 21, l’esilarante “ Disincantate! Le più stronze del Reame ”...
continuaDomenica 25 marzo (doppio spettacolo ore 18:00 e ore 21:00) presso il Teatro dell’Opera di Lucera in scena lo spettacolo di cabaret “è sciute a fite” in vernacolo lucerino scritto e diretto da Pasquale Iannuzzi...
continuaLa rassegna teatrale di Primavera, che ha portato a Lucera lo scorso aprile e maggio Luigi Lo Cascio, Maria Paiato, Alessio Boni e Marcello Prayer e Marco Baliani, è stato – racconta Fabrizio Gifuni che...
continuaDebutta al Sud “L’uomo seme”, il nuovo spettacolo di Sonia Bergamasco – Con il quartetto pugliese delle Faraualla e il musicista performer Rodolfo Rossi Continua “La PrimaVera Stagione” a cura di Fabrizio Gifuni e Natalia...
continuaIl Gruppo Amici dell’Arte di Lucera ha portato in scena al Teatro dell’Opera di Lucera uno dei più divertenti lavori del proprio repertorio: “MAST-DON TUBBIJE” di Germano Benincaso. La commedia, scritta e rappresentata per la...
continuaSarà un weekend di risate e divertenti gags quello che si vivrà a Lucera grazie alla comicità di Antonio Montuori, attore poliedrico del luogo con alle spalle già tante esperienze importanti nel mondo del cabaret....
continuaUn doppio imperdibile appuntamento musicale è in programma questo fine settima a Lucera nella Sala concerti “Giovanni Paisiello”. Gli Amici della Musica, nell’ambito della stagione “Incontarsi in suoni opposti”, realizzata in collaborazione con L’Opera BVS,...
continuaDue grandi eventi musicali sono in programma oggi 18 ottobre all’Auditorium comunale di Biccari e domani al Teatro Garibaldi di Lucera nell’ambito della stagione “Incontrarsi in suoni opposti” degli Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di...
continuaRiprendono gli appuntamenti degli Amici della Lirica Umberto Giordano città di Foggia e Lucera per la II Stagione 2017 con repliche presso i teatri più belli della Capitanata: il teatro U. Giordano e il teatro...
continuaFrancesco Serio, Compagnia Deloi e Ass. Culturale Galleria Manfredi presentano “Dichiarazioni d’Amore” una commedia di Vito De Girolamo e Carlo Loiudice con Nathalie Caldonazzo, Vito De Girolamo e Carlo Loiudice, per la regia di Enrico...
continuaPresentata questa mattina a Foggia “Incontrarsi in suoni opposti”, la nuova stagione concertistica organizzata dall’Associazione Amici della Lucera “Giovanni Paisiello” e da L’Opera – Broadcast Video Service nell’ambito del progetto “Musicalis Daunia”. Venti appuntamenti da...
continuaSi terrà in data 12 aprile 2017 presso il Teatro Garibaldi di Lucera il recital lirico Celebri arie virtuosistiche “Agitata da due Venti”, musiche di G.F. Handel e A. Vivaldi, soprano Maria Gabriella Cianci, al...
continuaLa conoscenza della nostra storia, della nostra cultura e, quindi, della nostra identità, passano inevitabilmente attraverso la conoscenza dei luoghi in cui viviamo e anche delle personalità a cui questi sono dedicati. Sulla base di...
continuaSarà presentato mercoledì 29 marzo, alle ore 20, presso il Cinema dell’Opera di Lucera, Colibrì, il documentario di Luciano Toriello girato nella tribù primitiva Waiapi. Il regista ha accolto con entusiasmo la proposta della dirigente scolastica...
continuaDopo il successo dell’applauditissimo reading su “Ragazzi di vita” di Pierpaolo Pasolini, a settembre messo in scena da un talentuoso Fabrizio Gifuni, continua proficuamente la collaborazione con l’attore, la poliedrica Natalia Di Iorio, l’associazione culturale...
continuaSabato 17 e domenica 18 dicembre si torna al Teatro in Galleria con: “Mirandolina e i suoi Spasimanti” con la compagnia “Allegri Ostinati”. Un’originale ed innovativa messa in scena della celebre Locandiera di Carlo Goldoni....
continuaSabato 12 e domenica 13 novembre con doppio appuntamento alle ore 18,00 e ore 21,00, presso il Teatro Garibaldi e con il patrocinio del Comune di Lucera, il gruppo teatrale ALTER EGO presenta il suo...
continuaDopo il grande successo riscosso dal libro “Bar de Chiara” di L. Montanaro e L. Zicca, in arrivo l’omonimo spettacolo teatrale. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale e Teatrale Alter Ego e patrocinato dal Comune di Lucera,...
continuaYour account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?