13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 347 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 347

· A Lucera non si dice “ Supera con facilità un ostacolo ” ma si dice “SBRACCHE U LAVARÓNE“ – (Traduzione: Salta una grande pozzanghera)

· A Lucera non si dice “Manifesta segni di squilibrio” ma si dice “ QUILLE A CCUMENGJATE A SFRENESTÀ” – (Traduzione: Quello ha incominciato a farneticare )

· A Lucera non si dice “Ho avuto un’insperata fortuna “ ma si dice “AGGHJE PEGGHJATE NU TÈRNE ‘O LOTTE“ – (Traduzione: Ho vinto un terno al lotto )

· A Lucera non si dice “ Non ho paura a confrontarmi con te! ” ma si dice “ LÌVETE DA NNÀNZE CHE ÍJE T’APPÍCCE! “ – (Traduzione: Togliti davanti altrimenti ti incendio !)

· A Lucera non si dice “Tutti si approfittano delle persone sciocce ” ma si dice “U CIUCCE VÉCCHJE, MORE ‘NDA CASE D’I FFÈSSE“ – (Traduzione:Gli asini vecchi muoiono nelle case degli sprovveduti)

· A Lucera non si dice “È capace di agire senza dubbi o incertezze” ma si dice “ÉJE VÚNE DE PUNDE ” – (Traduzione: È una persona di punto )

· A Lucera non si dice “É meglio non rivelare i propri segreti agli altri” ma si dice “CHI DICE I FATTE SÚJE A L’ÀVETE, CHI S’A RÍRE E CCHI S’A SULLAZZE“– (Chi racconta i fatti propri ad altri, c’è chi se la ride e chi ti deride )

· A Lucera non si dice “Ogni cosa deve seguire il suo corso ” ma si dice “S’ÀDDA MMATURÀ U CARAVÚGNE“ – (Traduzione: Si deve maturare il foruncolo)

· A Lucera non si dice “È arrivato il contestatore” ma si dice “ È SSCIÙTE A L’AREJE U SCONGIAJÚCHE “ – (Traduzione: È uscito all’aria il polemico)

· A Lucera non si dice “Ho fatto una breve corsa per acquistare slancio ” ma si dice “AGGHJE PEGGHJATE U SBALANZE ”– (Traduzione: Ho preso la rincorsa )

In foto – Anni 70 – Cattedrale – Campanile


[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 268 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

III Domenica di Pasqua – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

Don Arturo Di Sabato

Psicologia: L’autismo

Arianna Pedone

Dialettando 348 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando: “ND’A CASE D’U SUNATÓRE NZE PORTENE SERENATE”

redazione

Al via una petizione per la riqualificazione della pineta nella Villa Comunale di Lucera

redazione