13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 358 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 358

A Lucera non si dice “Non sarai accontentato nel modo più assoluto“ ma si dice: “MANGHE SI TE FAJE VENÌ I STRISÈME“ – (Traduzione: Neanche se ti fai venire una crisi di nervi)

A Lucera non si dice “Agisci immediatamente!“ ma si dice: “’NGE PENZANNE MANGHE ‘NA VÓTE! “ – (Traduzione: Non pensarci neanche una volta)

A Lucera non si dice “I suoi desideri sono irrealizzabili“ ma si dice: “SÈ MÌSSE CÈRTE CICERE ‘NGAPE CHE ÉJA MÈGGHIJE CHE SI LÈVE“ – (Traduzione: Ha certe voglie per la testa che è meglio che se le tolga)

A Lucera non si dice “Disobbligarsi per l’aiuto/favore ricevuto“ ma si dice: “ATTANDARESE U NASE“ – (Traduzione: Toccarsi il naso)

A Lucera non si dice “ È decisamente fuori di se dalla rabbia “ ma si dice: “ S’È FFATTE VENÌ NU NZULÈTE “ – (Traduzione: Si è fatto venire un colpo)

A Lucera non si dice “ È una persona incapace a fare qualsiasi cosa “ ma si dice: “ QUILL’ÉJE PROPREJE NU LOFFÍJE “ – (Traduzione: Quello è proprio un buon a nulla)

A Lucera non si dice “ È una persona di poco conto“ ma si dice: “ CHE ATU FÍTE! “ – (Traduzione: Ecco un altro che puzza!)

A Lucera non si dice “ Ho come un pizzico in gola e non resisto senza tossire “ ma si dice: “ ME SÉNDE APPELLÀ ‘NGANNE “ – (Traduzione: Mi sento sollecitare in gola )

A Lucera non si dice “ Era così mal ridotto da essere quasi irriconoscibile “ ma si dice: “ M’U VEDÉJE D’APPRESENDÀ CUM’E NU PANDASME “ – ((Traduzione: Me lo vidi presentare come un fantasma)

A Lucera non si dice “ Ha avuto un risentimento improvviso del tutto inopportuno “ ma si dice: “ALLASSACRÈSE L’È VVENÚTE U FÍTE NGÚLE “ – (Traduzione: All’improvviso gli è venuta una puzza nel sedere)

In foto – Via Zunica


[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Orgoglio Lucera, Sveva Pallacanestro promossa in serie B

Michele Urbano

Castello di Lucera: Al via intervento di ripulitura della Torre della Leonessa

redazione

Pillole Dialettali, Personaggi: “ZÌ LUNARDE” (Leonardo Ricci)

Lino Montanaro

In cucina con Lucia: “U pizz palumm”, il dolce tipico di Lucera. Ecco la ricetta completa

Lucia Ianigro

Dialettando – “A Lucera si dice 22”, fantasia popolare

Lino Montanaro

Aeroporto di Foggia: La CAPITANATA SI UNISCE!

lucerIn0d0c