24.9 C
Lucera
1 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Angolo della poesia dialettale lucerina Copertina

Angolo della poesia dialettale lucerina: “‘A CUCCUUAJE” di Costantino Catapano

realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro e Lino Zicca, hanno pensato di proporre all’attenzione dei lettori poesie dialettali di numerosi autori lucerini.

Queste, insieme a quelle dell’avvocato Enrico Venditti, costituiscono parte del patrimonio culturale della nostra città.

civettaQui di seguito, la poesia “‘A CUCCUUAJE“, poesia di Costantino Capatano.

‘A cuccuuaje, stace accucculate sop’u titte,
probete faccefront’a ttè,
e se vede ca spije dritte-dritte,
cume cuccuajasse a ttè.
Pare ca già duje s’ha carrejate,
adda accucchià trè a quella strade:
a sere chi a sènte cuccuuajà, ne ne pò fà a mmene de se grattà!

TRADUZIONE: LA CIVETTA
La civetta, sta appollaiata sopra il tetto,
proprio di fronte a te,
e si vede che guarda dritto dritto,
come se facesse il verso a te.
Sembra che già due li ha mandati al cimitero,
deve metterne insieme tre in quella strada:
la sera chi la sente piagnucolare non può fare a meno di grattarsi!

COMMENTO
Pochi versi di Costantino Catapano mostrano un intreccio di sottili rapporti tra un uccello e l’uomo. La civetta, divinizzata nell’antica Grecia, era l’uccello di Atena, simbolo della letteratura, poesia e filosofia. In altre epoche è diventata simbolo della malasorte e sventura, che colpisce l’uomo impaurito e superstizioso. La presenza, il verso dell’uccello e la paura della morte da parte dell’uomo. Un quadretto trattato con leggerezza e ironia, proprio come sa fare la poesia di Costantino Catapano..

Una rubrica di Lino Montanaro e Lino Zicca

Potrebbero Interessarti

Dialettando 108 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Programma “Ballando con le Stelle – Telethon 2021”. A Lucera tante iniziative dal 5 al 19 dicembre

redazione

Pillole Dialettali, Storie Singolari

Lino Montanaro

Psicologia: Hikikomori, nuove frontiere della psicopatologia

Arianna Pedone

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. I venti che spirano a Lucera

Lino Montanaro

Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini – Città di Lucera” 6ª Edizione – 2019

redazione