13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, I luoghi del cuore: U Cungerttìne d’a ville

A parlarne si apre l’armadio dei ricordi e di atmosfere lontane.

Realizzato nel 1912, è un palco stabile in muratura, di forma circolare, sollevato da terra di un metro circa cui si accede con delle scale, sempre in muratura, posto al centro del polmone verde della città di Lucera, la villa comunale.

È stato un punto di riferimento di molte generazioni di lucerini.

Per tanti anni è stato la sede di vari eventi, come quando ogni domenica la Banda di Lucera eseguiva concerti suonando capolavori operistici, ascoltati da tutti in religioso silenzio, creando un’atmosfera affascinante e irreale.

Erano gli anni in cui la musica la potevano ascoltare solo chi aveva una radio o un grammofono, pertanto, l’appuntamento domenicale era un evento imperdibile.

Diverse generazioni di bambini e ragazzi, hanno giocato sul concertino, mentre i giovani degli anni 60′ ci ballavano su con la musica di un giradischi a batteria, senza mai arrecare danni alla struttura.

Negli ultimi tempi, è stato più volte danneggiato e deturpato da atti di grave inciviltà. Comunque, rimane un bene da ricordare e valorizzare.

In foto “Il concertino della Villa” in un bellissimo dipinto di Gianni Mentana

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando – “A Lucera si dice 12”, modi di dire lucerini

Lino Montanaro

“Scuola La Ragioneria”, i capitoli finali

Lino Montanaro

Il Lucerino Simone Armiento ha arbitrato il Campionato Nazionale di Judo MSP a Rimini

redazione

Dialettando 120 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando: ” A RAGGIONERIJE CE VANNE QUILLE CHE DÁNNE I NNUMERE “

redazione

Dialettando 328 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro