13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Sbirciando

Sbirciando 3, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

"Sbirciando" rubrica di Lino Zicca

Finestrella sulle presentazioni di libri avvenute a Lucera nella prima metà di giugno 2016. A cura di Lino Zicca

Venerdì 3 giugno 2016 – ore 20,00

una_storia_quasi_solo_damoreLa libreria Kublaj, nei suoi locali, ha presentato “Una storia quasi solo d’amore“, l’ultima opera di Paolo di Paolo.
La giornalista Enza Moscaritolo, presentando il libro, ha dialogato con l’autore, che già può vantare la sua partecipazione come finalista ai premi Strega e Campiello e l’assegnazione dei premi Mondello e Vittorini.
Il libro non conquista i lettori solo perché narra una bella storia d’amore ma perché la storia raccontata con “sconvolgente capacità descrittiva”, così come ha detto la presentatrice, non è avulsa dal contesto in cui essa vive. E il contesto sono: i giovani, gli anziani e la staffetta tra generazioni; la consapevolezza che tutti possono imparare da tutti, i giovani dai vecchi e i vecchi dai giovani; e l’esigenza di un’alleanza tra sconosciuti per la messa in scena di una rappresentazione che può essere la nostra vita.
Una bella serata con tantissimi lettori, soprattutto ragazze, che si sono lasciati conquistare dall’autore e dal suo libro.

 

Lunedì 6 giugno 2016 – ore 21,00

mare_nero_gabriella_genisiLa Cremeria Letteraria, tornando a parlare di libri, ha presentato nei suoi locali il libro “Mare nerodi Gabriella Genisi.
Il libro è stato presentato da Raffaella Gambarelli che ha dialogato con l’autrice e ideatrice del personaggio Lolita Lobosco, commissario di polizia donna, una sorta di Montalbano in gonnella.
Il libro giallo, come nei precedenti cinque romanzi della saga, vede la protagonista impegnata a risolvere il caso, che in quest’occasione è legato a problemi ambientali e d’inquinamento del mare pugliese. Nello stesso tempo, però, si dedica a preparare e a scrivere ricette culinarie. E questa è una bella differenza con il commissario Montalbano, che è solo un buongustaio.
Il pubblico ha partecipato numeroso e in maniera interessata. Tante sono state le richieste di spiegazioni e chiarimenti su alcune ricette baresi riportate nel libro.

 

 

 

Giovedì 9 giugno – 20,00

Lino Patruno Il Meglio SudLa Pro Loco di Lucera ha organizzato nei locali della Biblioteca comunale di San Pasquale la presentazione dell’ultimo libro di Lino Patruno, “Il meglio del Sud”.
L’iniziativa, con la presenza di Sergio Alfieri presidente della Pro Loco, è stata introdotta da Gianfranco Nassisi che ha presentato l’autore del libro, già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, oggi opinionista e scrittore di successo.
Il libro, che si collega alla ricca produzione di lavori di Lino Patruno sul Mezzogiorno, mette in evidenza gli elementi di forza e le tante eccellenze presenti nella realtà meridionale che rivendicano una nuova politica economica e sociale e che possono portare al riscatto del Sud. Il giornalista nel suo intervento è partito dal versante storico risorgimentale per approdare a cause più attuali che frenano il decollo di una parte importante del nostro Paese.
Il pubblico ha partecipato con vivo interesse.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sbirciando 7, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Nasce la nuova rubrica “Sbirciando” a cura di Lino Zicca

redazione

Sbirciando 9, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 14, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 12, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 8, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca