13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 69 – Modi di dire Lucerini

Dialettando, modi di dire lucerini di Lino Montanaro

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 69

A Lucera non si dice “In amore le ragazze devono concedere solo il concedibile“ ma si dice
– “PIZZECHE E VASE NEN FANNE PERTÚSE E MANIATE DE MENNE NEN FANNE CRJATÚRE

A Lucera non si dice “La persona seria si riconosce dalla parola onorata ed il valore del bue dal pregio delle sue corna!“ ma si dice
– “L’ÓME SE CANOSSCE P’A PAROLE E ‘I VÚVE P’I CORNE

A Lucera non si dice ” Fai attenzione che il carcere è brutto “ ma si dice
– “ ‘STATTE CALME CHE ‘U CANGÌLLE ÉJE DE FIRRE

A Lucera non si dice “Spiegazione metereologica del cafone “ ma si dice
– “ ‘FAVÚGNE MÈTTE NGINDE A VOREJE E NASSCE NU FIGGHJE ACQUARÚLE

A Lucera non si dice ”Sì è scelto cattive compagnie“ ma si dice
– “CHI SI CÒLECHE CH’I CRIJATÚRE, ‘A MATINE SE TROVE PESSCIATE

A Lucera non si dice “ E’ sempre bene parlare in modo chiaro“ ma si dice
– “CHI PARLE ‘MBACCE NN’ÈJE CHIAMATE TRADETÓRE

A Lucera non si dice “Chi non muore si rivede!“ ma si dice
– “NEN TE FAJE CCHJÙ VEDÈ, TE SÌ FATTE FRUSTÍRE?

A Lucera non si dice “Ho perso il lume della ragione “ ma si dice
– “M’È CALATE ‘A SCÚRDE ANNANZ’A L’ÚCCHJE

A Lucera non si dice “È una donna molto brutta o arrabbiata “ ma si dice
– “PARE ‘A STRÉGHE DE BBENEVÍNDE

A Lucera non si dice “Sono stato preso da un forte spavento “ ma si dice
– “ÀGGHJE TERCIÚTE ‘I COCHELE DE L’ÚCCHJE, MO M’ASSCÈVENE DA MMOCCHE!!!!

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Il pianista Domenico Codispoti al Teatro Garibaldi di Lucera

redazione

Psicologia: L’autismo

Arianna Pedone

Angolo della poesia dialettale lucerina: “I RECCHJETÈLLE” poesia di Francesco Paolo D’Apollo

redazione

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. U PERTÓNE ‘I FATE

Lino Montanaro

Ecco il calendario appuntamenti della nuova stagione concertistica Associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello”

redazione

Violazione dei Diritti Umani, solidarietà nei confronti delle donne iraniane

redazione