Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Contributi Copertina Cultura

‘A SAGGEZZE D’I VICCHJE …

realizzazione siti web Lucera

Riceviamo e con piacere pubblichiamo una poesia di Genoveffa Papa

‘A SAGGEZZE D’I VICCHJE …

saggezza

 

 

 

 

 

 

 

“Tucche che m’arreve”….
decéve mamma míje
e ije nen capíje
e locche locche me ne jíje!
Abbijaje a cammenà pe nda stu múnne
nen sapéve che putéve ténè nu fúnne!
Me sendéve patróne d’ógne ccóse
tutte putéve affrundà…sènza repóse!
Chi me decéve….firmete…arraggiune
nn’eje cúme tu ‘u víde…stu múnne
Te ‘mbarà che arréte a ‘nu surríse
nen sèmbe púje truuà ‘u paravíse
‘U diavele t’accarèzze c’a pazzíje
e púje fenessce,sènza penzarece,ammizz’a’na víje!
Doppe tant’anne agghije capíte
che ‘a saggezze d’i vicchje jéve sendite!
A mmana a mmane a lóre ci’àmma accumbagnà
si ‘a strada júste núje vuléme truuà!
Sò lóre, ‘a luce, che ce fanne ‘a víje
e núje i putéme iji apprisse sènza pavúre!

GePa

(Nella foto allegata Giuseppe Papa, nonno e pronipote Matteo ad Orsara di Puglia)

Potrebbero Interessarti

Angolo della poesia dialettale lucerina: “PACE E BBÉNE”, poesia di Gabriele Patruno

redazione

Sergio Turi (Sei Forte Papà) presenta il progetto “Sport per tutti”

redazione

A Lucera il debutto italiano dell’Eusebius Quartet

redazione

Giornate FAI di primavera, l’Anfiteatro Augusteo apre le porte il 25 e 26 marzo

redazione

Dialettando – “A Lucera si dice 41”, modi di dire che hanno una capacità di sintesi eccezionale

Lino Montanaro

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Lucera per una conferenza su giovani, città e famiglia

redazione