17.3 C
Lucera
1 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Lucera e...dintorni

“Pietra di Scarto”: è di nuovo tempo di “Belle” al Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”

realizzazione siti web Lucera

Con l’inizio di Ottobre arriva la raccolta delle olive sul Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia gestito dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto”. Terminato il periodo estivo con la campagna del pomodoro, è tempo per la cooperativa, che aderisce a “Libera”, di occuparsi del prodotto principe della nostra città, l’oliva “Bella di Cerignola”, unico prodotto DOP del territorio. Anche quest’anno il raccolto presenta un’ottima sintesi tra qualità e quantità: “Quando nel 2010 siamo arrivati, gli alberi di ulivo versavano in una situazione di grave abbandono e sono stati necessari sacrifici importanti per riuscire ad avere oggi delle piante capaci di raccontare la bellezza e la storia di questa terra così complicata”, racconta Pietro Fragasso, responsabile della Cooperativa.
In tutti questi anni abbiamo avuto accanto dei compagni di viaggio straordinari e fondamentali per la nostra crescita e la nostra sostenibilità, come la Cooperativa Agricola “La Bella di Cerignola”, che trasforma da sempre le nostre olive, e Altromercato, organizzazione di Commercio Equo e Solidale, che le distribuisce nelle oltre 300 Botteghe del Mondo d’Italia

Proprio in questi giorni sono partiti con destinazione Verona (sede di Altromercato) circa 15.000 vasi tra olive nere, olive verdi e patè di olive che racconteranno ai consumatori una storia di riscatto e speranza in un territorio troppo spesso stigmatizzato solo negativamente. Impiegati nell’attività lavorativa, oltre i soci, ci sono cinque persone provenienti da percorsi di giustizia o di sfruttamento con progetti realizzati in collaborazione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Foggia e l’Associazione “Terra! Onlus”. “I beni confiscati devono rappresentare un elemento di riscatto e crescita per i territori, passando necessariamente per la creazione di opportunità occupazionali che devono coinvolgere soprattutto le persone che fanno più fatica nella vita. Siamo chiamati, con la nostra quotidiana azione di antimafia sociale, a generare speranza e ad aprire nuove strade, come nel caso del progetto di filiera del pomodoro realizzato con Fondazione con il Sud”.

I prodotti della Cooperativa, oltre che nella rete di Altromercato, potranno essere acquistati visitando il sito www.pietradiscarto.it

Coinvolti nella raccolta, oltre ai soci della Cooperativa, cinque lavoratori provenienti da situazioni di fragilità.

squadra

Potrebbero Interessarti

Lucera Estate 017: domani 19 luglio Set Acustico di Meezy

redazione

Il libro “Bar De Chiara”, Considerazioni finali e video rappresentazione teatrale

Lino Montanaro

Il CAV (centro antiviolenza) cambia sede

redazione

Dialettando 147 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Colorare la città riempiendola di fiori. Nasce il concorso “Lucera in fiore”

lucerIn0d0c

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “VÀ D’O TABBACCARE E FÁTTE DÀ DUJE SOLDE DE TOZZELABBANGÓNE O DE NDERTÍNE “

redazione