11.1 C
Lucera
24 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina News

Si è spento all’età di 86 anni, l’attore comico lucerino Jimmy il Fenomeno

jimmi il fenomeno
realizzazione siti web Lucera

Si è spento ieri 6 agosto all’età di 86 anni l’attore comico lucerino Jimmy il Fenomeno (pseudonimo di Luigi Origene Soffrano). Nato a Lucera il 22 aprile del 1932 da padre barbiere (Alfonso Soffrano) e madre casalinga (Partorina).  Ha trascorso i suoi ultimi anni di vita costretto su una sedia a rotelle nell’istituto “Casa per coniugi” di Milano.

In quasi cinquant’anni di carriera ha partecipato a oltre 150 film, partendo da quelli interpretati da Totò e Aldo Fabrizi per arrivare alla commedia sexy all’italiana degli anni settanta: in essi ha ricoperto molteplici ruoli, che andavano dal postino alla suora, dall’erotomane al bidello. Negli ambienti di Cinecittà e poi in quelli del calcio è sempre stato considerato un portafortuna. Disse di lui Totò: “Ho girato il mondo intero eppure una faccia da fesso come la sua non l’ho mai vista”.

jimmi_il_fenomenoNegli anni ottanta è sbarcato in televisione ed ha partecipato al fortunato programma Drive In di Antonio Ricci, facendo da spalla ad Ezio Greggio. Nello stesso periodo si affaccia anche sul mondo del calcio: spesso è in Lega o al mercato accanto ai dirigenti, diventandone la mascotte e firmando autografi.

Nel 1989 avrebbe dovuto interpretare il magistrato Gonnella ne La voce della Luna di Federico Fellini, ma rifiutò per un impegno precedentemente preso con Mariano Laurenti, che lo aveva scritturato per il solito cameo nel suo Pierino torna a scuola, stavolta come venditore di pappagalli.

Si è trasferito definitivamente da Roma a Milano a metà degli anni novanta: in seguito sono sopraggiunti problemi di salute che hanno compromesso la sua capacità di camminare; da allora si è sempre mosso su una sedia a rotelle. Abbandonata l’attività professionale, dal 2003 alla morte è stato ospite presso la residenza per anziani Casa per coniugi a Milano.

Filmografia

Potrebbero Interessarti

Anche Lucera al Campionato italiano sbandieratori

redazione

Festa del cioccolato artigianale dal 29 al 31 marzo a Lucera

redazione

Dialettando 223 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Fiera di Santa Caterina, dal 15 al 18 novembre a Lucera

redazione

Enac: Ente Nazionale Attività Culturali apre alle Associazioni in Puglia

redazione

Manca il sangue: c’è bisogno di voi!

redazione