11.1 C
Lucera
24 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Cultura Eventi

Lucera dai Longobardi ai Normanni, tra storia e arte

realizzazione siti web Lucera

trastoriaearteAl fine di approfondire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del nostro territorio, l’Associazione diocesana, con il sostegno dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Lucera-Troia e con il patrocinio e la collaborazione della Città di Lucera – Assessorato alla Cultura e della Società di storia patria per la Puglia, Sezione di Lucera, sta organizzando un ciclo di incontri di storia e di arte.

 

A tal fine, sabato 28 gennaio p.v., alle ore 19, nel Salone di Rappresentanza del Museo diocesano del Palazzo vescovile di Lucera (Piazza Duomo, 13), si terrà la conferenza della dott.ssa Erica Morlacchetti, dottoranda di ricerca in Storia all’Università di Pisa, sul: “Lucera dai Longobardi ai Normanni“.

La cittadinanza tutta è invitata.

Associazione Terzo Millennio
Gruppo di Lucera

Piazza Duomo, 13 – Lucera (FG)

Potrebbero Interessarti

Sfogliando: “QUÁNNE L’ÀREVE CÁCCE I FIÙRE A ABBRILE, I VULIVE I CUGGHJE A VARRILE !

redazione

Ballando con le Stelle Telethon: record di donazioni. Lucera la più generosa della Capitanata

redazione

Festa di San Francesco Antonio Fasani a Lucera: ecco il programma dettagliato dell’evento

Isabella Capobianco

Grandi artisti al Premio Persefone, premiata a Roma l’artista lucerina Martina Difonte

redazione

Dialettando 152 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, Anatemi Lucerini

Lino Montanaro