13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
I giochi di una volta

M’Arrecorde: ” U MONOPATTENE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio IlicetoAi miei tempi (anni 50) i bambini si costruivano da soli i loro giochi con i materiali che erano a disposizione e la fantasia giocava un ruolo importante. I giochi si facevano normalmente per strada o negli spazi lasciati liberi dalle costruzioni, c’era il piacere di far parte di un gruppo (d‘a croscke o d‘a bbande) e di mettersi sempre alla prova riuscendo a superare le molte difficoltà. Molti giochi sono simili in tutta Italia, frutto di una comune tradizione, le regole diverse (in alcuni casi) sono dovute al diverso ambiente, alle diverse abitudini e alla trasmissione orale. I giochi che inserirò in questa Rubrica, un po’ alla volta, hanno caratterizzato l’infanzia e l’adolescenza degli adulti di oggi.

I JÚCHE DE ‘NA VÓTE.
CÚME JUCAVENE I UAGLIÚNE A LUCÉRE:
‘ U MONOPATTENE ‘

 

 

Giochi di una volta: Il monopattinoPe mètte anzime u monopattene ci’u vulévene:

  • Doje stajèlle longhe ‘na settandíne de cendìmetre , larghe ‘na decíne e duje cendìmetre fattizze;

  • Nu pízze de légne p’u manubbreje de ‘na trèndine de cendìmetre (putéve èsse pure nu pízze de maneche de scope);

  • Duje cusscenétte grusse usate (“sballate”);

  • Na sbarrètte de firre a forme de “L” o ‘na cerníre de firre de ‘na porta;

  • Duje pízze de maneche de scope lunghe ‘na decíne cendìmetre;

  • Quatte fasscètte de firre.

I doje stajèlle, a nu sole late, se tagghjavene a forme de “Π” pe fa gerà i cusscenétte.

Dinde i cusscenétte se nfelavene i duje pízze de maneche de scope e quiste se fessavene, chi quatte fasscètte de firre, a i late di stajèlle ndò ère state fatte u tagghje a “Π”.

Se fessave u pízze de légne (o u pízze de maneche de scope) p’u manubbreje.

I stajèlle longhe venévene tenúte anzime da:

  • Da ‘na sbarrètte de firre a forme de “L”, questa venéve nghiuuate a’ stajèlle de bbase e venéve fessate a quell’avéte che nu bbulluncène pe putè stèrzà;

o

  • Da ‘na cerníre de firre de ‘na porta:

  • Na parte venéve nghiuuate a’ nu bblocche de legne e quiste venéve nghiuuate a stajèlle de bbase;

  • N’ata parte venéve nghiuuate a stajèlle c’u manubbreje.

I doje parte d’a cerníre venévene bbluccate da nu pírne.

A stu púnde u monopattene ère fatte. Se mettève u píde sóp’a stajèlle de bbase e che l’avéte se vuttave pe pigghjà u sbalanze.

[Biografia di Ascanio Iliceto e giochi precedenti]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

M’Arrecorde: ” SÓPE U RUMUTALE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde: ” ‘A NACHE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde: ” A FERCENÈLLE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde: ” I PALLUCCE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde: ” I GUÈRRE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde: ” ‘A ZACAGGHJE ” | come giocavano una volta i ragazzi a Lucera

Ascanio Iliceto