13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina I quadernetti Libri

“U ndeleggènde”, Quadernetto di Romano Petroianni

romano petroianni

“U ndeleggènde”, Quadernetto di – Romano Petroianni (leggi biografia)

La traduzione è “L’intelligente”, come riportato in tutte le fonti letterarie:

– intelligente”, aggettivo, dotato di intelligenza, che denota intelligenza, sveglio, pronto, abile, brillante; il contrario di ignorante, stolto. Dal latino “intelligens, -entis” –

– intelligente”, latino “intelligens, -entis”, participio presente di “intelligere” (comprendere), composto da “inter” (fra) e “legere” (scegliere) –

In questo modo pare che gli antichi romani o gli antichi greci, svegliatisi un bel giorno con più lena abbiano deciso di coniare la parola “Intelligente”.

Nulla di tutto questo. Le parole (tutte) hanno molte origini, soprattutto da voci onomatopee, ovvero voci imitative della natura, oppure dalla fusione di parole con altre parole, in un continuo lento e irrefrenabile cambiamento. Così è anche avvenuto per “intelligente”..

Puoi continuare la lettura, aprendo gratuitamente in pdf l’intero quadernetto

pdf-download-icon

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dizionario del dialetto di Lucera: presentazione del libro di Dionisio Morlacco

redazione

XVI edizione del Festival della Letteratura Mediterranea a Lucera

redazione

Dialettando 148 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Un anno di lotta alla violenza

Centro Antiviolenza Lucera

Dialettando 354 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dall’ITET di Lucera in scena “I promessi Esplosi”

redazione