5.8 C
Lucera
13 Gennaio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 354 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 354

A Lucera non si dice “ Poco alla volta, si ottiene tanto “ ma si dice “ NU TANDE A’ VÓTE SE JJÈNGHE U BBURZULLÌNE “- ( Traduzione: Un tanto per volta si riempie il borsellino)

A Lucera non si dice “ Lo hanno picchiato duramente “ ma si dice “ S’È BBUSCKATE NU COFENE DE MAZZATE “ – ( Traduzione: Si è preso una grossa quantità di botte)

A Lucera non si dice “ Ha perduto la sua lucidità mentale “ ma si dice “ TÉNE ‘A CAPE PE SPORTE “ – ( Traduzione: Ha la testa per sport )

A Lucera non si dice “ Ti auguro tutto il male possibile, escludendo ciò che è sacro “ ma si dice “ FÓRE D’O VATTÈSIME DE CRÌSTE “ – ( Traduzione: Fuori il battesimo di Cristo )

A Lucera non si dice “ È un tipo molto magro ma panciuto “ ma si dice “ À FATTE ‘A TRIPPE QUAND’E NU GUARDAPASSE “ – ( Traduzione: Ha fatto la pancia come quella di un serpente NB: “U guardapasse”, simile ad una vipera, di colore giallo e nero o quasi tutto nero, innocuo ma mordace e rapido nei movimenti può raggiungere la lunghezza di due metri. A noi ragazzi di una volta ci dicevano, per impaurirci, che era velenosissimo e, quindi, mortale. Viveva nei pressi “da jummarelle” )

A Lucera non si dice “ È rimasto molto amareggiato “ ma si dice “ S’È MAGNATE ‘NA CAPA D’AGLJE “ – ( Traduzione: Ha mangiato un bulbo di aglio )

A Lucera non si dice “ Ha l’abitudine di allungare le mani “ ma si dice “ TÉNE SÈMBE I MMANE ‘MBRISTE “ – ( Traduzione: Mette le mani addosso alle donne)

A Lucera non si dice “ Lo hanno colto sul fatto “ ma si dice “ È RUMASTE C’A FACCIA TAGGHJATE “- ( Traduzione: È rimasto con la faccia tagliata)

A Lucera non si dice “ Parla con molta ricercatezza “ ma si dice “ ÉJE VÚNE CHE PARLE LÌNDE LÌNDE – ( Traduzione: È uno che parla piano piano )

A Lucera non si dice “ È ingrassato parecchio “ ma si dice “ S’È FATTE QUAND’E NU TUBBETTÓNE “ – ( Traduzione: È diventato troppo grasso )

 

In foto – Anni-30 – Viale Ferrovia – Ferrovia con littorina


[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 85 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 253 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Lucera: al Teatro “Il piccolo” in scena “Domani mi sposo”

redazione

Dialettando 10 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

La Quaresima

Don Arturo Di Sabato

Vincitori XVI edizione del premio “Una Poesia per la pace” edizione 2022

redazione