23.1 C
Lucera
28 Maggio 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
News

Back to school nel segno del risparmio e del riuso. A Lucera l’iniziativa di Secondamanina

realizzazione siti web Lucera

seconda manina luceraRisparmio e qualità dei prodotti per contenere le spese scolastiche dei genitori e favorire la cultura del riuso fin da piccoli. Con l’arrivo del nuovo anno scolastico tornano puntuali per le famiglie i pensieri per le cosiddette spese scolastiche: libri, accessori, zaini, astucci, grembiuli e tutto il resto.

Per venire incontro alle esigenze di risparmio, senza rinunciare alla qualità degli oggetti, arriva a Lucera l’inziativa di Secondamanina, il mercatino dell’usato per bambini di via Petrucci, 29. Il mercatino, aperto ormai da diversi mesi su inziativa di Antonella Gagliardi, giovane mamma imprenditrice, sta riscontrando un buon successo tra le mamme e i papà di lucera e di tutto il territorio di Capitanata e del Subappennino, che sempre più numerosi trovano in Secondamanina un luogo di condivisione e risparmio. Sono state molte, di diversa provenienza e di tutte le fasce sociali, infatti, le famiglie che nei primi sette mesi di apertura del mercatino hanno acqusitato usato di qualità per i propri figli.

Molti gli articoli che i genitori potranno trovare da Secondamanina per accontentare i gusti e le esigenze dei bambini: dagli zaini, alla cancelleria, dai libri, agli accessori, fino all’abbigliamento sportivo, ai grembiuli e alle attezzature e strumenti per la didattica.

La filosofia alla base del progetto non è solo dettata dal periodo di crisi in atto, ma anche da un fattore culturale che cerca di evitare gli sprechi. Comprare in un negozio di usato vuol dire non incrementare la dispersione di materie prime ed energia utilizzate nella filiera produttiva; a questo si deve aggiungere l’aspetto economico del privato, che riesce ad acquistare al 50% del prezzo del nuovo un prodotto che magari ha ancora il cartellino o l’imballaggio originario.

La qualità dei prodotti è inoltre assicurata da un’accurata selezione che garantisce il rispetto delle norme sui materiali degli oggetti.

Per info: 333/2819638 – lucera@secondamanina.it

Potrebbero Interessarti

Quando l’amore vince sulla malattia. Due anziani coniugi ricoverati insieme in una “stanza matrimoniale” presso il Lastaria di Lucera

redazione

Cooperativa Sociale Futura: Invito a Manifestare Interesse

redazione

Lucera emergenza Coronavirus, il sindaco dispone la chiusura di tutte le attività per domenica 22 marzo

redazione

Emergenza COVID-19, comunicazioni relative ai versamenti TARI acconto 2020

redazione

Emissioni nauseabonde a Lucera, richiesta per l’installazione di nasi elettronici

redazione

Relazione conclusiva indagine ambientale: A Lucera c’è una buona “qualità dell’aria”

redazione