17.3 C
Lucera
1 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Arte Mostre

Théke: 9 artisti e uno spazio. Collettiva artistica a Lucera

theke collettiva artistica lucera
realizzazione siti web Lucera

theke collettiva artistica luceraSi terrà dal 24 settembre al 4 ottobre, nelle sale nascoste della vecchia Biblioteca Comunale R. Bonghi, una collettiva artistica davvero unica e originale. “Théke” il suo nome, inteso come scrigno, deposito, custodia, inteso come un momento di incontro, per scartare veli impolverati e scoprire un nuovo o vecchio volto del nostro patrimonio.

Una mostra di opere artistiche, pensata in un luogo, che in questo momento di transizione, appare svuotato. Ebbene, dopo il trasferimento del patrimonio dei libri nella nuova Biblioteca di San Pasquale, i locali adiacenti a Palazzo Mozzagrugno saranno presto destinati ad altra funzione e non saranno probabilmente più accessibili al comune cittadino.

Ecco quindi la formula che esprime l’alchimia di “Théke”, nata da un confronto di idee, proposte e interventi di ben nove artisti: quattro pittori (Vincenzo Beccia, Azzurra Di Virgilio, Mosè La Cava, Giuseppe Petrilli), tre fotografi (Bianca De Luca, Esther Favilla, Walter Diga), un filmaker (Luciano Toriello) e un attore (Vito De Girolamo).

L’evento è promosso dalla Galleria Manfredi, con il patrocinio del Comune di Lucera e il supporto del Gal Meridaunia.

Calendario delle giornate:

– Giovedì 24 settembre ore 20.00
Presentazione mostra + “OPEN”, videoproiezioni di Luciano Toriello + Apertura al pubblico ;

– Domenica 27 settembre ore 19.30
“Il Rigoletto”, spettacolo di e con Vito De Girolamo – al violino il maestro Fabrizio Rongioletti

– Venerdì 2 ottobre ore 20.30
Letture tratte dal racconto erotico “Linda”, con Jelly Chiaradia

– Domenica 4 ottobre ore 20.00
Chiusura mostra + Presentazione catalogo

 

Potrebbero Interessarti

Street Sound evento musicale nel cuore del centro storico di Lucera

redazione

“I segni del mare”: mostra d’arte e reading musicale al Chioschetto da Gerardo.

Isabella Capobianco

Lions Club Lucera presenta: La chiesa di San Domenico a Lucera. Le sue forme nel tempo

Isabella Capobianco

This Is Art 2015: tanta partecipazione e interesse per Lucera. Ecco alcune foto dell’evento

Isabella Capobianco

Arriva “Migliorarsi a piccoli passi Voice”, nuovo contest per i bambini di Capitanata

redazione

Nasce a Lucera il Comitato Civico “Custodi della Memoria”

redazione