-1.1 C
Lucera
29 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, Storie: I BBUCCACCE ( I vasetti)

realizzazione siti web Lucera

Lucera in estate ha sempre avuto grande disponibilità di verdure, buone e fresche, da consumare subito.

Pertanto, fin dai tempi più antichi i lucerini hanno trovato il modo, secondo la tradizione contadina, di far rivivere per tutto l’anno il sapore e il gusto dell’orto stagionale.

Questo processo di conservazione dei prodotti era chiamato “conserva”, termine che deriva dall’incontro di due parole latine, “cum serbare“; cioè preservare una sostanza e mantenerla inalterata, in un contenitore utilizzando olio, sale e aceto o al naturale.

I vasetti, che originariamente erano di terracotta, vennero sostituiti da quelli in vetro, chiamati “ bbuccacce”, termine che deriva dal latino bucca, ovvero bocca, perché se visti dall’alto e privati della copertura, danno l’impressione di essere una bocca.

Le conserve erano tante; le più famose:
– i scarciofele sòtt’ úglje (carciofi sott’olio)
– i lambasciúne sòtt’ úglje (lampascioni sott’olio)
– i mulagnane sòtt’ úglje (melanzane sott’olio)
– i pemmedore sícche sòtt’ úglje (pomodori secchi sott’olio)
– I peparúle sòtt’ úglje (peperoni sott’olio).

I “buccacce” venivano acquistati in occasione della fiera agricola, che si teneva ogni anno a fine agosto, presso Porta San Severo. Una fiera d’epoca medievale, autorizzata con editto reale durante la dominazione angioina.

La fiera, fino a pochi decenni addietro, era l’occasione per comprare anche piatti, bicchieri, lampadari e ” ’a scupece”, una marinata di pesci fritti e verdure che venivano aromatizzati all’aceto.

.

Potrebbero Interessarti

Sfogliando: ” FÀ U CURRÉDE“

redazione

Dialettando 116 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando: ” CÚME PAGAZZEJE, ACCUSSÌ PETTAZZAJE“

redazione

Sfogliando: “SE RECORDE ‘A VIGNE AMMIZZ’A CHIAZZE“. Il linguaggio dei gesti a Lucera

redazione

Dialettando 146 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

C’è anche il lucerino Antonio Zoila tra i Premiati dell’Omaggio alle Forze dell’Ordine della Polizia Penitenziaria

Michele Urbano