13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Angolo della poesia dialettale lucerina Copertina Tantannarrete

Angolo della poesia dialettale lucerina: “‘A BONANEME”, poesia di Enrico Venditti

Enrico Venditti, poeta LuceraPoesia di Enrico Venditti:

‘A BONANEME

Quanne muriie Peppenélla a ciucca,
m’haja créde, fui nu lutte ‘ntà famiglje.
Muugghjèreme pe quell’anemaluccia
ce stravedeva come pe na figlie.
Appène ca sunave Matutine,
a guvernave e pò l’abbuvurave.
Quella a ciucce, mèttenese ‘ncamine,
cume pe salutarle, spetitiave.
Quanne ‘a séra turnávame da fore,
appène ce vedéva a tutte dduie,
éra prime pensiere a mangiatore,
e pò purtave ‘ntàvele pe nnuie.
Mo sò sule: nè ciuccia, nè mugghjère.
N’nta casa miie è fenute ogne priezza
Susperanne me guarde, quanne è a sére,
nu vestite da spose e na capèzza.

TRADUZIONE:
La buonanima
Quando morì Peppenella l’asina,
mi devi credere, fu un lutto in famiglia.
Mia moglie  quell’ animale piccolo
l’adorava come una figlia.
Appena  suonava la campana del mattutino,
la governava e poi l’abbeverava.
Quella, l’asina, mettendosi in cammino,
come per salutarla, scorreggiava.
Quando la sera tornavamo dalla campagna,
appena ci vedeva entrambi,
il primo pensiero era la mangiatoia,
e poi finalmente portava in tavola per noi.
Ora sono solo: senza asina, senza moglie.
In casa mia non c’è più nessuna gioia.
Sospirando io guardo, quando viene sera,
un vestito da sposa e una cavezza.

COMMENTO:
L’avvocato Venditti, con questa poesia, dalla scrittura snella e incisiva, ci tratteggia un quadro della vita contadina. Le attenzioni della moglie per l’asina erano attenzioni per suo marito. Accudire l’asina significava mantenerla in vita il più a lungo possibile e ciò significava meno fatica per suo marito. Infatti, il contadino soffre per la scomparsa della moglie della sua asina, parlando di una casa senza gioia

Una rubrica di Lino Montanaro e Lino Zicca

BIOGRAFIA DI ENRICO VENDITTI

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Il Foggia Calcio diventa un documentario. Domani 29 marzo la diretta facebook del lavoro di Domenico Carella

lucerIn0d0c

Lucera: al Teatro “Il piccolo” in scena “Domani mi sposo”

redazione

Auguri ad Antonio e Mariangela per il loro matrimonio

redazione

A Lucera il magistrato Piercamillo Davigo per il dibattito giudiziario e politico: “Il Sistema della Corruzione”

redazione

Auguri a Nicola Giambattista, che compie 100 anni

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “È PROPETE ‘NA JANÁRE”

redazione