11.7 C
Lucera
23 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Storia e Tradizioni Lucerine

CARNUUVALE

carnevale
realizzazione siti web Lucera

Lino MontanaroCARNUUVALE, è una libera traduzione in vernacolo lucerina della poesia “Carnevale vecchio e pazzo di Gabriele D’Annunzio”.

Carnuuale vécchje e pazze
s’è vennúte ‘u  materazze
p’accattà  pane, vìne,
taralluzze e salamine.
E magnanne a cripe e skatte
mo s’è fatte chiatte chiatte
l’è ccresciúte ‘nu treppóne
c’assemegghie a ‘nu pallóne.
Vève, vève e allassacrèse
a fatte ‘a facce rossce e appèse
e ‘a trippe  s’è skattate
pe tutte quille che s’è magnate.
Accussì more Carnuuvale
e l’anne FATTE ‘u funerale
da povele ère nate
e de povele è turnate.

Potrebbero Interessarti

Il culto dei morti a Lucera, tra storia, leggenda e antiche tradizioni

Lino Montanaro

Pippo Franco al Teatro dell’Opera

redazione

Concorso per i giovani: Comunicare la famiglia

redazione

Olocausto

redazione

Space invaders: incontro a Lucera con Lorenzo Canova

Isabella Capobianco

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona, superati i €20.000 in offerte

redazione