18.4 C
Lucera
2 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Storia e Tradizioni Lucerine

CARNUUVALE

carnevale
realizzazione siti web Lucera

Lino MontanaroCARNUUVALE, è una libera traduzione in vernacolo lucerina della poesia “Carnevale vecchio e pazzo di Gabriele D’Annunzio”.

Carnuuale vécchje e pazze
s’è vennúte ‘u  materazze
p’accattà  pane, vìne,
taralluzze e salamine.
E magnanne a cripe e skatte
mo s’è fatte chiatte chiatte
l’è ccresciúte ‘nu treppóne
c’assemegghie a ‘nu pallóne.
Vève, vève e allassacrèse
a fatte ‘a facce rossce e appèse
e ‘a trippe  s’è skattate
pe tutte quille che s’è magnate.
Accussì more Carnuuvale
e l’anne FATTE ‘u funerale
da povele ère nate
e de povele è turnate.

Potrebbero Interessarti

Passeggiata nel centro storico di Lucera … sulle orme del Padre Maestro

redazione

Presentazione a Lucera dell’appendice letteraria al premio nazionale “Umberto Bozzini”

Isabella Capobianco

Dizionario del dialetto di Lucera: presentazione del libro di Dionisio Morlacco

Isabella Capobianco

Cremeria Letteraria compie un anno: librocena con “Inchiostro di Puglia”

Isabella Capobianco

XIII edizione del Festival della Letteratura Mediterranea a Lucera

Isabella Capobianco

“Lucera siamo noi”: cerimonia conclusiva il 24 giugno a Lucera

Isabella Capobianco