18.4 C
Lucera
2 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Mattinate FAI d’inverno: A Lucera monumenti raccontati dagli occhi degli studenti

realizzazione siti web Lucera

Grazie all’impegno dell’istituto Bonghi-Rosmini , del Convitto Nazionale Statale “Ruggero Bonghi” e l’ I.T.E.T. Vittorio Emanuele III a Lucera dal 25 al 30 novembre 2019 dalle 9:00 alle 13:00 si svolgeranno le mattinate Fai d’inverno dedicate alle scuole, i giovani apprendisti ciceroni presidieranno e racconteranno con gioia e passione la storia dei monumenti della città di Lucera.

NEL DETTAGLIO :
lunedi 25 chiesa del Carmine
martedi 26 chiesa di san Domenico
mercoledi 27 basilica Santuario S. Francesco Antonio Fasani
giovedi 28 cattedrale e cappella S. Bartolomeo
venerdi 29 SS. Salvatore + biblioteca comunale
sabato 30 chiesa del Carmine

Un progetto di alternanza scuola lavoro che ha visto impegnati gli studenti in sopraluoghi, ricerca, incontri con esperti e racconti che saranno girati alle scuole in visita nella cittadina federiciana. Un grazie alla Diocesi di Lucera-Troia, al comune di Lucera, ai professori e ai dirigenti che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento. L’iniziativa F.A.I. rappresenta un’occasione per gli studenti per far conoscere ad altri coetanei il patrimonio storico artistico della propria città sentendosi direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità, diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.

Responsabile gruppo F.A.I. di Lucera

Giuseppe Toziano

3201546186

 

Potrebbero Interessarti

Festa del cioccolato artigianale dal 29 al 31 marzo a Lucera

redazione

Angolo della poesia dialettale lucerina: Nuova rubrica di Lucera.it

redazione

Lucera, Antonio Tutolo in sciopero della fame contro mancanza dati sui contagi da Coronavirus

redazione

Dialettando – “A Lucera si dice 42”, detti popolari

Lino Montanaro

Carnevale da mangiare…realizziamo cupcakes in libreria

Isabella Capobianco

Torna a Lucera la manifestazione “Notti sacre in Puglia” con una straordinaria mostra

redazione