23.1 C
Lucera
28 Maggio 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina I quadernetti Libri

“U SPUCCHEJUSE”, Quadernetto di Romano Petroianni

realizzazione siti web Lucera

romano petroianni

“U SPUCCHEJUSE”, Quadernetto di – Romano Petroianni (leggi biografia)

U SPUCCHEJUSE
(U / spucch-jus)

In italiano è tradotto alla lettera con “Lo spocchioso” e nelle fonti letterarie è riportato nella seguente maniera:

– “spocchioso”, aggettivo maschile, “pieno di spocchia”, “borioso”, “altezzoso”, “presuntuoso”. Da “spocchia” –

– “spocchiosa”, aggettivo femminile, “piena di spocchia”, “boriosa”, “altezzosa”, “presuntuosa”. Da “spocchia” –

– “spocchia”, nome femminile, atteggiamento di chi ha eccessiva considerazione di se e tratta altezzosamente e con disprezzo gli altri. Di “etimo incerto” –

Volutamente ho preso in considerazione questo termine dialettale maschile “U spucchejuse” (U / spucch-jus), in italiano “Lo spocchioso” e “A spucchejose” (A / spucch-jos) al femminile “La spocchiosa”, per evidenziare la bontà della grammatica di Lucera e degli altri dialetti, che con le sue regole dissipa l’incertezza della parola “spocchia”, in lucerina “spoccheja” (spocch-ja).

Puoi continuare la lettura, aprendo gratuitamente in pdf l’intero quadernetto

pdf-download-icon

Potrebbero Interessarti

Daunia, poesia di un paesaggio

Michele Urbano

Sbirciando 17, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Dialettando – “A Lucera si dice 49”, locuzioni con caratteristiche di vera e propria singolarità

Lino Montanaro

Campionato italiano sbandieratori 2019: tutti i risultati. Sul podio anche Lucera

lucerIn0d0c

Sfogliando: “SE ME RESPUNNE N’ÀTA VÓTE MALAMÈNDE,TE FAZZE ZUMBA’ TUTT’I DINDE DA MMOCCHE “

redazione

Sfogliando: “PÚRE OGGE SE MMAGNE A CASA VINDOTTE“

redazione