25.2 C
Lucera
4 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Psicologia

Psicologia: Un natale doloroso

realizzazione siti web Lucera

ariannapedoneMi scuso per aver tardato nello scrivere l’articolo della rubrica questo mese, ma cercavo l’ispirazione. Cercando cercando, mi sono imbattuta casualmente nell’articolo di un collega che ha centrato perfettamente l’argomento che mi frullava per la mente, leggendo il quale ho potuto mettere meglio a fuoco la tematica e il taglio da dare a quanto leggerete.

Il Natale, periodo di feste, frenesia, sorrisi e spensieratezza. Ma non per tutti. C’è anzi chi, in questo periodo, vedendo tanta gioia e felicità, non può fare a meno di sentirsi solo e addolorato. Si perché in caso di perdite gravi, di lutti, separazioni, diagnosi infauste, le feste sono un momento delicato, in cui ci si sente isolati nella propria sofferenza, nessuno comprende o riesce a colmare il vuoto che in noi risuona dirompente.

In questo anno, purtroppo sono stata a numerosi funerali, di persone care a me o ai miei cari, e proprio a questi ultimi sono dirette le mie parole. Il primo Natale senza la persona amata è un momento costellato da emozioni negative forti. Si tende a voler permanere nel dolore quasi che ciò dimostri a noi stessi e agli altri che non abbiamo dimenticato chi ci ha lasciato. Si hanno vividamente impressi i ricordi del Natale precedente in cui il congiunto era ancora con noi e questi ricordi ci travolgono. Ogni luogo prima felice sembra vuoto, scuro anzi “buio”, ricolmo di assenza.

Nell’articolo, il collega consiglia di cercare il bello nelle piccole cose, nei piccoli gesti che vengono rivolti con amore. Così facendo si cerca di attutire l’ondata di dolore travolgente e si esce così dal “buio” per ritrovare la luce della vita. Una visione molto poetica, con cui vi lascio augurandovi un sereno Natale.

Compila il form che segue, per entrare in contatto con la dottoressa Pedone (Servizio gratuito offerto da Lucera.it):

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Messaggio

    Potrebbero Interessarti

    Psicologia: Le vacanze e l’ozio

    Arianna Pedone

    Alleanza terapeutica: lo strano caso del paziente inconsapevole

    Arianna Pedone

    Pet therapy: l’importanza degli animali nella nostra vita

    Arianna Pedone

    Psicologia: Il malato immaginario

    Arianna Pedone

    Psicologia: Vaccinarsi. Saperne di più

    Arianna Pedone

    Psicologia: La maschera che indossiamo

    Arianna Pedone