23.1 C
Lucera
28 Maggio 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Arte Copertina Cultura Eventi

Al via il Thèke Press Tour, Lucera apre gli scrigni

realizzazione siti web Lucera
Nei giorni 16/17/18 giugno una delegazione costituita da opinion leader e giornalisti operanti nel settore culturale e turistico, saranno ospiti del Comune di Lucera, grazie a un finanziamento Regionale e avranno modo non solo di visitare l’enorme patrimonio artistico-architettonico della Città, ma anche la possibilità di fruire dei nuovi spazi urbani dedicati all’arte contemporanea e di conoscere le tipicità locali.

La nostra città viene rappresentata come un piccolo paradiso, denominata “Città d’arte” anche per il sempre vivo fermento culturale.
Thèke_Lucera apre gli scrigni” è un tour alla scoperta della città di Lucera e della sua naturale vocazione all’arte e servirà a ribadire quanto l’arte e le molteplici opportunità per la sua diffusione contribuiscano alla crescita complessiva della comunità. Persiste, spesso purtroppo ed in maniera generalizzata, l’errata convinzione che l’arte, la cultura, la conoscenza siano sì cose belle, ma non utili ai fini dello sviluppo socio-economico di un comunità. Nulla di più sbagliato, essendo invece la cultura, intesa anche come capacità di fare e di creare, la prima ricchezza di un popolo e contribuisce, in maniera determinate, a definirne l’identità

Il tour verrà presentato venerdì 16 giugno alle ore 17.30 nella sala convegni della Biblioteca Comunale “R. Bonghi”, seguiranno diversi eventi culturali che animeranno i tre giorni d’arte e cultura tutta lucerina!

Di seguito il programma con tutti gli appuntamenti.

 

Venerdì 16 giugno
Luogo: Biblioteca Comunale “R. Bonghi” , viale Falcone e Borsellino, Lucera FG

Ore 17.30 Sala Convegni.
Saluti Istituzionali: Antonio Tutolo, Sindaco di Lucera; Carolina Favilla, Ass. alla Cultura; Stefano Colelli, Vincenzo Leccese, Imma Cibelli, Francesca Niro, Prima Commissione Consiliare Permanente.
Presentazione del programma “Théke_Lucera apre gli scrigni”, protagonisti, luoghi, orari .

Ore 18.00
“Il racconto dell’Isola Sconosciuta” di Josè Saramago lettura a cura di Claudia Benassi in collaborazione con Mediterraneo è Cultura.

Ore 19.00
Vernissage mostra “Théke_from S to XXL” a cura di Mosè La Cava

Ore 20.00
Visita guidata alle sale della Biblioteca e alla Pinacoteca per visionare le opere degli artisti Giuseppe Ar, Umberto Onorato, Emanuele Cavalli.

1Ph. Luigi Palumbieri, Marco Biscotti, Luca Russo.


Sabato 17 giugno

Ore 10.00
Visita guidata all’azienda agricola “Fratelli Carrino”

Ore 12.00
Workshop sulla transumanza

Ore 12.30
Proiezione documentario sulla transumanza Iniziativa a cura dell’Associazione MondoNews, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comune di Lucera e il Gal Meridaunia.

PAUSA PRANZO

Ore 17.00
Visita guidata al Giardino degli Esempi, in collaborazione con l’Associazione “Z’Unica” (interno Palazzo Clearco Cavalli)

Ore 17.30
Giardino degli Esempi: mostra fotografica di Alfonso Galluzzo a cura di Tommaso Abatescianni. Produzione Z’Unica.

Ore 18.30
Passeggiata nel centro storico della città con visita guidata (Piazza Duomo, Basilica Cattedrale , Palazzi gentilizi e luoghi di culto).

Ore 19.15
Visita a Salotto Nocelli.

Ore 20.00
Visita guidata al Museo di Archeologia Urbana “G. Fiorelli” presso Palazzo De Nicastri

2Ph. Stefano Fortunati_il giardino degli esempi Lucera


Domenica 18 giugno.


Ore 10.00

Visita guidata all’Antiteatro Romano.

Ore 11.30
Visita guidata alla Fortezza Svevo-Angioina
3 Ph. Marco Biscotti_ L’Anfiteatro romano

l’Assessore alla Cultura
arch. Carolina Favilla

Potrebbero Interessarti

Giornata Internazionale del Jazz Lucera

redazione

Appello della SLP CISL POSTE, Il segretario territoriale Lepore: “Dal 26 marzo saranno pagate le pensioni esclusivamente in ordine alfabetico”

redazione

Dialettando 129 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

49 anni di successi per gli Amici dell’Arte di Lucera

redazione

Bar de Chiara, dopo il successo del libro di Montanaro e Zicca ecco lo spettacolo teatrale

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: ” U VÍNE MÈTTE SÁNGHE”

redazione