Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 84 – Modi di dire Lucerini

Piazza Duomo Lucera
realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 84

A Lucera non si dice “Renditi conto della grande avarizia di quella persona“ ma si dice
– “MÌNETE A ‘NA RÈVELE, D’A CASE DE QUÌLLE RAMÌSTE AESSCÈNE ‘I GATTE CH’I LAGREME A L’ÚCCHJE!

A Lucera non si dice ” Parlando senza peli sulla lingua, ti dico che adesso te ne devi proprio andare perché questa attività non fa per te,” ma si dice
– “T’U DICHE PAPALE PAPALE, VÀ SSCIUPPE L’ÈREVE ND’U GGIARDÍNE DE MENZEGNÓRE CH’ÉJE CCHJÙ TTÈNERE

A Lucera non si dice “Si è spaventato a tal punto che poteva morire“ ma si dice
– “L’ÀNNE FFATTE PEGGHJÀ ‘NU SORTE DE SCKANDE CHE I’ PUTIVE MÈTTE ‘A VAMMACE ’MMOCCHE

A Lucera non si dice “Sei proprio con il sedere a terra, non mi resta che commiserarti“ ma si dice
– “SI RRUMASTE SÈNZA MÈSSE E SÈNZA LETANIJE, TE VÈDE E TE CHIAGNE!

A Lucera non si dice “Si da arie da gran signora ma in realtà è una cafona “ ma si dice
– “A SEGNÓRE CAJAZZE JÍJE NGHIAZZE A CCATTÀ ‘I TAZZE.

A Lucera non si dice “Pensare di meno e agire di più“ ma si dice
– “ SI VULÈSSE, PUTÈSSE E SAPÈSSE SO’ PAROLE CHE DICENE ‘I FÈSSE

A Lucera non si dice “Ha un aspetto trasandato e pietoso “ ma si dice
– “PARE ‘U PEZZÈNDE ‘A MADÒNNE D’INGURNATE

A Lucera non si dice “Mi sono alzato con gli occhi cisposi, ho la congiuntivite  ma si dice
– “ME SO ÀVEZATE CHIJENE CHIJENE DE SCAZZÌLE, TÈNGHE ‘U FFRISCKE A L’ÚCCHJE

A Lucera non si dice “Vanta lontanissime parentele“ ma si dice
– “U UAUACCE D’U UAUACCE D’U UAUACCIÒNE

A Lucera non si dice “Oggi non si fanno affari “ ma si dice
– “QUANNE ‘U CANDENIRE STÄCE ‘NNANDE ‘A PORTE, ÉJE SEGNE CA NGE STÄ NESSCIÚNE!

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

Potrebbero Interessarti

Auguri a Nicola Giambattista, che compie 100 anni

Isabella Capobianco

A Lucera 10 monumenti per i 200 apprendisti ciceroni del FAI

redazione

Pietra, è tempo di “Suoni, sapori, colori di Terravecchia”

redazione

Dialettando 225 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

A Lucera una mostra di Statue di Santi e Madonne sotto campane di vetro

redazione

Foggia 100. La categoria… un dettaglio”, la storia dei Satanelli come un romanzo

redazione