21.7 C
Lucera
5 Giugno 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Arte Copertina

Nasce a Lucera il Comitato Civico “Custodi della Memoria”

Custodi della Memoria, Lucera
realizzazione siti web Lucera
comitato_civicoSi è costituito a Lucera in data 08.06.2017 il Comitato Civico “Custodi della Memoria“.

Il Comitato, privo di qualsiasi colore politico e di fini lucrativi, nasce con lo scopo di:
· Vigilare sullo stato del Patrimonio culturale, storico, artistico, architettonico ed ambientale della città di Lucera;
· Tutelare e valorizzare tutte le tracce del passato, da quelle più complesse a quelle più semplici;
· Promuovere la conoscenza della storia, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali attraverso la programmazione di iniziative ed eventi di vario genere;
· Ricercare e suggerire idee, proposte, bandi ed eventi all’amministrazione in carica;
· Denunciare atti illeciti contro il nostro Patrimonio alle autorità competenti e scoraggiare attività/iniziative cittadine dalla presunta valenza “storico-culturale”;
· Contribuire alla formazione di un’opinione pubblica sempre più sensibile e partecipe alla cultura del nostro territorio (cittadinanza attiva);

È evidente che, per perseguire tali obiettivi, il Comitato collaborerà con qualsiasi ente pubblico/privato rendendosi gratuitamente disponibile. D’altro canto, in casi gravi e/o laddove si profilino soluzioni negative per il nostro Patrimonio, il Comitato si impegna a perseguire i propri obiettivi anche attraverso il coinvolgimento dei mass media.

Si invitano, pertanto, i cittadini a segnalare situazioni e/o comportamenti che possano compromettere la Memoria Storica della Città e a seguire le attività che di volta in volta verranno pubblicate sulla pagina: https://www.facebook.com/custodidellamemoria

 

Il Comitato Esecutivo
Alessandra Gorgone, Luca Mario Russo, Simone De Troia, Walter Vittorio Massimo di Pierro

Potrebbero Interessarti

M’Arrecorde – I Cunde : “U MÒNECHE DE ZÌ FRANGISCHE”

Ascanio Iliceto

Dialettando – “A Lucera si dice 14”, modi di dire lucerini

Lino Montanaro

Dialettando – “A Lucera si dice 18”, parole o espressioni che hanno una fortissima capacità evocativa e di sintesi

Lino Montanaro

Speranze di riapertura per il Tribunale di Lucera

redazione

Disponibile in libreria l’ultimo libro di Lino Zicca: “I comunisti e la Capitanata durante il fascismo”

redazione

Sculture angioine a Lucera: in mostra al Palazzo Vescovile la Madonna del Melograno

Isabella Capobianco