15.7 C
Lucera
4 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

“‘A FRASCKE “. Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera

realizzazione siti web Lucera

‘A FRASCKE

A Lucera, nel cui territorio si producono buoni vini, e alcune eccellenze, c’è un vecchio proverbio che recita: U VÍNE BBÙNE SE VÈNNE SÈNZA FRASCKE (il vino buono si vende senza frasca).
Sostanzialmente il proverbio afferma che quando un prodotto è di qualità non è necessario pubblicizzarlo per essere apprezzato. La frasca era, non solo nella tradizione lucerina, un rametto con foglie di alloro o di palma, che veniva appeso sull’uscio di un’osteria, dove si serviva e si vendeva vino o davanti alle case
di contadini che vendevano vino di loro produzione.

Era, in pratica, un’insegna pubblicitaria che la cantina usava per segnalare che c’era vino nuovo o vino di una botte appena aperta; e che i contadini usavano per segnalare la vendita di vino di produzione propria. Quindi, un messaggio pubblicitario in piena regola.

Il passa-parola, se il vino era buono, completava l’opera del messaggio pubblicitario. Proprio come al tempo degli antichi romani quando per vendere il vino il messaggio era: “suspensa hedera nihil opus”, ossia un vino apprezzato non ha bisogno dell’edera. In altre circostanze e in alcune realtà, si usavano le frasche d’olivo poste sull’uscio di case o locali di contadini e coltivatori i quali segnalavano la vendita al minuto di olio da
loro prodotto.

Credits Foto: Pixabay.com

Potrebbero Interessarti

Roberto Ippolito svela “Delitto Neruda”: questa sera a Lucera la poesia oltraggiata

lucerIn0d0c

E’ degli studenti lucerini l’invenzione di un bicchiere che rileva droga nei cocktail

redazione

Impianto di compostaggio a ciclo anaerobico, Antonio Tutolo a Lucera.it : “In giro tante falsità. Vi spiego tutta la vicenda”

Michele Urbano

Il Club per l’UNESCO di Lucera celebra la Giornata Mondiale della Poesia

redazione

Aperta una petizione per ripristinare l’antica denominazione del Teatro Garibaldi di Lucera

redazione

Sfogliando: “CUMBÀ CALMETE, CHE U CARCERE È FFETÉNDE”

redazione