23.1 C
Lucera
28 Maggio 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Angolo della poesia dialettale lucerina Copertina

Angolo della poesia dialettale lucerina: Nuova rubrica di Lucera.it

realizzazione siti web Lucera

La rubrica “Tantannarrete“, che ha presentato alcune poesie dialettali dell’avvocato Enrico Venditti con relativa traduzione letterale e breve commento, ha suscitato grande interesse in molti lettori. Pertanto la redazione di Lucera.it con gli autori della rubrica, Lino Montanaro e Lino Zicca, ha pensato di proporre all’attenzione dei lettori anche poesie dialettali di altri autori lucerini. Queste, insieme a quelle dell’avvocato Enrico Venditti, costituiscono parte del patrimonio culturale della nostra città.

La nuova rubrica prenderà il nome di “Angolo della poesia dialettale lucerina“.
La prima uscita è prevista venerdì 16 febbraio, con la poesia “A Raggionèreje” di Lilino Tedeschi.

Potrebbero Interessarti

XIV domenica Tempo ordinario – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

Dialettando 151 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

“Artisti di sbarre” nel carcere di Lucera. Arte, musica e poesia per l’open day del CPIA1

redazione

Pillole Dialettali, Storie: ‘ÀMMA FFÀ A CAGNE FEGURÍNE?”

Lino Montanaro

Dialettando – “A Lucera si dice 9” – Piccole curiosità

Lino Montanaro

Dialettando 148 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro