6.7 C
Lucera
25 Aprile 2024
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 177 – Modi di dire Lucerini

Lucera, foto di Emma Grasso
realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 177

A Lucera non si dice “Se qualcosa non crea, non produce o non porta vantaggi visibili, è inutile” ma si dice
– “U NÌNDE È SÈMBE NÌNDE

A Lucera non si dice “È una persona che non vale nulla “ ma si dice
– “VÁLE CÚM’U DÚJE DE COPPE QUÁNNE ‘A BBRISCOLE ÉJE A’ BBASTÓNE

A Lucera non si dice “Si comporta in modo riprovevole, senza rimorsi” ma si dice
– “TÉNE ‘A FÁCCE DE CCORNE VÉCCHJE

A Lucera non si dice “Non far finta di non capire, perché ti tengo d’occhio “ ma si dice
– “NEN VUTÁNNE CAMÈLLE, CH’ÍJE TE CONDE ‘I PÍLE D’U CÚLE!

A Lucera non si dice ” Perché continui a mostrare segni d’impazienza? ” ma si dice
– “GUÁRDE SÈMBE U LLORGE, CHE T’È PEGGHJÀ ‘A PÍNELE?

A Lucera non si dice ” Hanno l’abitudine di malignare su tutti e tutto “ ma si dice
– “STÁNNE SÈMBE A SSCIACQUUARSE ‘A VOCCHE

A Lucera non si dice “Il lato b di quella ragazza è notevole” ma si dice
– “MÍNE NU POCHE L’ÚCCHJE, ALLASCA TÚJE E CHE SORTE DE PANORÁME

A Lucera non si dice “Vuole fare qualcosa senza avere gli strumenti adatti” ma si dice
– “VÓLE FRÍJE U PÈSSCE PE L’ACQUE

A Lucera non si dice “La vedova che convola a nuove nozze ha un desiderio da soddisfare “ ma si dice
– “QUÁNNE ‘A VÈDEVE SE MARÍTE, NN’ÉJE AMÓRE MA PRUDÍTE

A Lucera non si dice “Cammina con grande fatica, non ne avrà per molto“ ma si dice
– “MÉNE I COSSE A CCREDÈNZE, MÒ VÁCE A MÈTTE ‘NA CHIÁNGA ‘MBÁCCE “

Nb: CHIÁNGA sta per lapide.

 

REGOLE DI PRONUNCIA

Il dialetto lucerino, come del resto ogni dialetto, ha le sue ben precise e non sempre semplici regole di pronuncia. Tutto questo, però, genera inevitabilmente l’esigenza di rispettare queste regole non solo nel parlare, ma anche e soprattutto nello scrivere in dialetto lucerino. Considerato che il fine di questa rubrica è proprio quello di tener vivo e diffondere il nostro dialetto, offrendo così a tutti, lucerini e non, la possibilità di avvicinarvisi e comprenderlo quanto più possibile, si ritiene di fare cosa giusta nel riepilogare brevemente alcune regole semplici ma essenziali di pronuncia, e quindi di scrittura dialettale, suggerite dall’amico Massimiliano Monaco.

1) La vocale “e” senza accento è sempre muta e pertanto non si pronuncia (spandecà), tranne quando funge da congiunzione o particella pronominale (e, che); negli altri casi, ossia quando la si deve pronunciare, essa è infatti sempre accentata (sciulutèzze, ‘a strètte de Ciacianèlle).

2) L’accento grave sulle vocali “à, è, ì, ò, ù” va letto con un suono aperto (àreve, èreve, jìneme, sòrete, basciù), mentre l’accento acuto “á, é, í, ó, ú” è utilizzato per contraddistinguere le moltissime vocali che nella nostra lingua dialettale hanno un suono molto chiuso (‘a cucchiáre, ‘a néve, u rebbullíte, u vóve, síme júte), e che tuttavia non vanno confuse con una e muta (u delóre, u veléne, ‘u sapéve, Lucére).

3) Il trigramma “sck” richiede la pronuncia alla napoletana (‘a sckafaróje, ‘a sckanáte).

4) Per quanto riguarda le consonanti di natura affine “c-g, d-t, p-b, s-z” è stata adottata la grafia più vicina alla pronuncia popolare (Andonije, Cungètte, zumbà) quella, per intenderci, punibile con la matita blu nei compiti in classe.

5) Per rafforzare il suono iniziale di alcuni termini, si rende necessario raddoppiare la consonante iniziale (pe bbèlle vedè, a bbune-a bbune, nn’è cósa túje) o, nel caso di vocale iniziale, accentarla (àcede, ùcchije).

6) Infine, la caduta di una consonante o di una vocale viene sempre indicata da un apostrofo (Antonietta: ‘Ndunètte; l’orologio a pendolo: ‘a ‘llorge; nel vicolo: ‘nda strètte).

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

 

Potrebbero Interessarti

Sfogliando: “FRANGE O SPAGNE BBASTE CHE SE MAGNE ”

redazione

Compagni di classe si ritrovano a Lucera, 50 anni dopo il diploma

redazione

M’Arrecorde – I Cunde : “U MÒNECHE DE ZÌ FRANGISCHE”

Ascanio Iliceto

Psicologia: Hikikomori, nuove frontiere della psicopatologia

Arianna Pedone

Dialettando 337 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando – “A Lucera si dice 24”, modi di fare lucerini

Lino Montanaro