13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 349 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 349

A Lucera non si dice “I suoi scatti di rabbia sono momentanei”ma si dice “ÉJE CÚM’A PAGGHJE ‘MBACCE O FÚCHE“ – (Traduzione: È come la paglia a contatto con il fuoco )

· A Lucera non si dice “Sono proprio irritato” ma si dice “OGGE TÉNGHE ‘A CAPE NGUARTATE” – (Traduzione: Oggi ho la testa messa di quarto )

· A Lucera non si dice “ È sempre affamato! “ ma si dice “SE MAGNE PURE ‘A MAMME SÒTT’U LÍTTE! “ – (Traduzione: Si mangia pure la madre sotto il letto )

· A Lucera non si dice “ Per ottenere con certezza un beneficio, devi rivolgerti alle persone giuste ” ma si dice “ SÌ TE VÚJE SÉNDE ‘A MÈSSE, È JÍ A CHÍJSE GRANNE “ – (Traduzione: Se vuoi ascoltare la Messa, devi andare in Cattedrale )

· A Lucera non si dice “È una persona che ha una pancia grossa ” ma si dice “ASSEMÈGGHJE CH’ÀDDA SGRAVÀ “ – (Traduzione: Sembra che debba partorire)

· A Lucera non si dice “È una cosa che non ammette rinvii ” ma si dice “ÉJE GRANE SCÚTTE ” – (Traduzione: È grano molto maturo)

· A Lucera non si dice “Tira un vento con raffiche violentissime ” ma si dice “OGGE MENÈNE I SÈTTE VÍNDE !“– (Traduzione:Oggi spirano i sette venti )

· A Lucera non si dice “C’è qualcosa che non quadra” ma si dice “ME N’ADDÓNE D’O FÍTE DE L’ARZE“ – (Traduzione: Me ne accorgo dalla puzza di bruciato)

· A Lucera non si dice “È una persona veramente scorbutica ” ma si dice “ ASSEMÈGGHJE U CÚLE D’U CETRÚLE“ – (Traduzione: Sembra la parte inferiore del cetriolo )

· A Lucera non si dice “Non mangia da parecchio tempo ” ma si dice “TÉNE I RAPPE A’ TRIPPE ”– (Traduzione: Fatto le pieghe alla pancia)

 

In foto – Anni 40 – Piazza San Leonardo – Foto scattata da Giuseppe Cavalli dall’interno dell’androne del palazzo in cui nacque


[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

CS Incontro a Lucera su Mons.Farina in attesa della Beatificazione

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: ” FFÀ ‘A SCARPÈTTE NDO PIÁTTE “

redazione

Dialettando 365 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 118 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 340 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

#CuorDiShopping dal 10 al 14 febbraio i negozi di Lucera celebreranno l’amore insieme a te

redazione