16.9 C
Lucera
10 Ottobre 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 399 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 399

A Lucera non si dice “ Ha sempre un atteggiamento di superiorità e di arroganza “ ma si dice: “ STACE SÈMBE TUTTE NDESECATE, PARE CHE SE GGNUTTÚTE U LAGHENATÚRE“ – (Traduzione: È sempre tutto impettito, sembra che abbia ingoiato il matterello)

A Lucera non si dice “ È una persona molto distratta ” ma si dice: “ CAMÍNE CÚM’E NU NGANDATE “ – (Traduzione: Cammina come uno svagato )

A Lucera non si dice “ Fa le cose stancamente, senza passione“ ma si dice: “ FACE SQUAGGHIÀ U VÚLLE NDA CAVEDARE“ – (Traduzione: Fa scomparire la bollitura nella pentola)

A Lucera non si dice “ È sempre preso da mille problemi“ ma si dice: “ STACE SÈMBE C’A CAPE AMMUJENATE! “ (Traduzione: Ha sempre la testa incasinata )

A Lucera non si dice “ È impossibile mandarla giù, è una situazione amarissima “ ma si dice: “ NZE POTE GGNOTTE, ÉJE AMARE CÚM’E NU TÚSSECHE!“ – (Traduzione: Non si può mandarla giù, è amara come il veleno!)

A Lucera non si dice “ Ti auguro una rovinosa caduta! “ ma si dice: “ PUZZA PIGGHJÀ NU LISSC’E BBÚSSE E TE PUZZA ROMBE U MÚSSE! “ – (Traduzione: Che tu possa fare un ruzzolone e spaccarti il muso!)

A Lucera non si dice “ Le persone di valore non hanno bisogno di incitamenti “ ma si dice: “ P’U CAVALLE DE RAZZE NZÈRVE U SCURJATE “ – (Traduzione: Per il cavallo di razza non serve il frustino)

A Lucera non si dice “ Mi duole tra la parte alta della pancia e la schiena “ ma si dice: “ ME FACE MALE ND’A L’ÚFFE ” – (Traduzione: Mi fa male il fianco)

A Lucera non si dice “ Ha la riga laterale dei capelli priva di simmetria “ ma si dice: “ S’È FATTE ‘NA SCRÍME CHE PARE I CÚRVE D’U CAMBESANDE “ – (Traduzione: Si è fatta una riga che sembra la strada con le curve sotto il cimitero)

A Lucera non si dice “ Si è vestito così male tanto da sembrare un pezzente “ ma si dice: “ ‘È VVESTÚTE CÚM’E NU STRAZZACAPPE“ – (Traduzione: Si è vestito come un poveraccio)

In foto – Anni 20 – Chiesa di Santa Maria delle Grazie – Una processione in via S. Domenico


[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

#CuorDiShopping dal 10 al 14 febbraio i negozi di Lucera celebreranno l’amore insieme a te

redazione

Pillole Dialettali, Personaggi: Sbarrettòne (Osvaldo Bellucci)

Lino Montanaro

Dialettando 314 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

A Lucera è febbre da Torneo delle Chiavi

redazione

Salvatore Marchetti presenta lmperatore, Amaro tipico di Lucera e della Daunia

Michele Urbano

Campionati italiani assoluti di Pankration, Real Fight academy Foggia fa incetta di medaglie

redazione