18.4 C
Lucera
2 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 75 – Modi di dire Lucerini

Dialettando 75 modi di dire lucerini
realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 75

A Lucera non si dice “Noi decliniamo ogni responsabilità” ma si dice
– “NÚJE CE SCUTULAME ‘I PÚLECE DA NGÚLLE

A Lucera non si dice “ Di qualsiasi azione che si compie, rimane traccia ” ma si dice
– “A ‘ NDO SE TAGGHJE ‘A LÉGNE, RRUMANE SÈMBE ‘U PEZZECHE

A Lucera non si dice “Una piccola cosa che di per se è insignificante ma contribuisce però a fare una cosa grande“ ma si dice
– “ ÓGNE STIZZECHE FACE FUNDANE

A Lucera non si dice “Abbiamo perso tutto, ma ci è rimasta la voglia di lavorare “ ma si dice
– “SO CCADÚTE ‘Ì NILLE, MA SO’ RRUMASTE ‘I DDITE!

A Lucera non si dice ” Non sempre si realizza ciò che desideri” ma si dice
– “L’ÉREVE CHE NN’E VÚJE CRESSCE NDA L’ÚRTE

A Lucera non si dice ” È una ragazza in fiore” ma si dice
– “QUÈLLE FRA ‘NU PARE D’ÀNNE È BBÒNE PÚRE MÒ

A Lucera non si dice “Ci si può fidare più di una prostituta che di una ladra “ ma si dice
– “A’ PUTTANE A PÚJE MÈTTE ‘A SÈGGIA SÒTTE, A MAREJÒLE NO

A Lucera non si dice “Abbiamo raggiunto l’accordo su tutto, adesso ci perdiamo sui dettagli?? “ ma si dice
– “ÀMME CUMBENATE ’A CARROZZE, NEN CUMBENAME ’U SCURJÀTE?

A Lucera non si dice “ È una inutile impresa “ ma si dice
– “CHE MÒ ÀMMA CARRIJÀ L’ACQUE C‘U PANARE?

A Lucera non si dice “E’ una persona, che parla troppo“ ma si dice
– “QUANNE ACCUMÉNGE PARE CUM’E ‘U CÚNDE ZUCULILLE “ –

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

Potrebbero Interessarti

In programma a Lucera, Orsara di Puglia e Pietramontecorvino il progetto “Le torri di Capitanata – invasioni spettacolari”

redazione

Disponibile in libreria l’ultimo libro di Lino Zicca: “I comunisti e la Capitanata durante il fascismo”

redazione

Angolo della poesia dialettale lucerina: ” ‘A RUCHELE D’U CASTILLE “, poesia di Lella Chiarella

redazione

Dialettando 180 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. I LUCERÍNE SÒ SARACÍNE?

Lino Montanaro

Dialettando 254 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro