7.6 C
Lucera
18 Gennaio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Arte Copertina Eventi

Nuova mostra di pittura “Kosmos” del lucerino Gianni Mentana

Mostra di pittura Gianni Mentana

Si terrà dal 22 al 29 giugno presso la splendida cornice del “Circolo Unione” la mostra “Kosmos” del pittore lucerino Gianni Mentana entrato ormai da anni, con la sua arte, nel cuore e nelle case di tanti lucerini. Tra le sue opere troviamo oltre agli scorci più belli e caratteristici di Lucera anche alcuni dipinti sacri. Molto apprezzate le tele dedicate a scene di vita del Padre Maestro.

Tra i dipinti “sacri” più celebri di Gianni Mentana, quest’opera dedicata al Fasani che è possibile ammirare presso il santuario di San Francesco

La mostra si intitola “Kosmos” un termine greco che indica “ordine” “armonia” e “bellezza” tutti elementi che troverete nei miei quadri – ci spiega Gianni Mentana che aggiunge “In esposizione porterò 20 dipinti di diverse tipologie dagli scorci di Lucera alla natura morta, da dipinti sacri ad alcuni volti”.

Ci sono dei quadri con una storia particolare?

Porterò in mostra un dipinto del Padre Maestro che è stato pubblicato su una rivista spagnola dedicata al nostro Santo. Un’altra chicca sarà il quadro che ho chiamato “Ballerina del Sultano” la cui ispirazione è nata dalla lettura di un libro. Lo stesso riprende una ballerina della Lucera Saracena“.

Il tuo quadro più impegnativo?
Sicuramente “L’ultima Cena” a cui ho lavorato circa 8 mesi per l’infinità di particolari della scena. Potrete ammirarlo in mostra”.

Mostra che si terrà dal 22 al 29 giugno 2024 presso il Circolo Unione.

La serata inaugurale sabato 22 giugno alle ore 19.30 quando interverrà per la presentazione delle opere il Prof. Daniele Catino (Professore di Matematica e Fisica presso il Liceo Bonghi di Lucera).

C’è molta matematica nell’arte. Penso alle giuste proporzioni degli spazi, penso alle distanze e alle prospettive. Invito tutti gli amici e tutti coloro che amano l’arte a passare a trovarmi. Sarà l’occasione per un saluto e per dare uno sguardo alle mie opere. Vi aspetto!

La mostra ad ingresso gratuito è aperta a tutti.

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Lucera, passeggiata culturale, si bissa!

redazione

Pillole Dialettali, Storia: “Le terme romane”

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, Tradizioni: I CUMBARE D’U SPUSALIZIJE (compari di nozze)

Lino Montanaro

Anaerobico e Biogas 260 mila tonnellate di rifiuti (la metà del quantitativo prodotto nell’intera Puglia) affluiranno a Lucera da mezza Italia. Notevoli le implicazioni per la salute dei cittadini

Michele Urbano

Presentazione libro “Federico II e la crociata della pace”

redazione

Dialettando – “A Lucera si dice 39”, parole lucerine che non possono venir tradotte in alcuna altra lingua

Lino Montanaro