18.4 C
Lucera
2 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Sfogliando

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “TÉNGHE NU FRISSCKE ND’I RÈCCHJE”

realizzazione siti web Lucera

I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia e un significato, che non molti conoscono, dato che si tratta di detti appartenenti alla tradizione, alcuni scomparsi e altri poco in uso. Allora, non è mai troppo tardi per riproporli e questa rubrica offre un’opportunità piacevole, e speriamo interessante, per saperne di più.

” TÉNGHE NU FRISSCKE ND’I RÈCCHJE”

fischiare_orecchieTraduzione: (Tengo un fischio nell’orecchio).

Significato: “Qualcuno sta parlando di me ”.

Curiosità: “ Il detto prende origine da un’antica credenza secondo la quale, se si avvertiva un ronzio a un orecchio, una persona stava parlando di te. Se il ronzio era avvertito nell’orecchio destro, allora qualcuno parlava bene.  Al contrario, se era l‘orecchio sinistro a fischiare, voleva dire che qualcuno stava sparlando. Era consuetudine, in tal caso, chiedere a qualcuno che era vicino di indicare un numero da 1 a 21, con riferimento alle 21 le lettere dell’alfabeto. Allora, l’interessato pensava a qualche nome di amico, nemico o parente che iniziasse con la lettera dell’alfabeto corrispondente al numero indicato per risalire a un nome che potesse identificare la persona causa del ronzio. Se il fischio cessava immediatamente, voleva dire che si era individuato chi stava parlando, in bene o in male. In ogni caso, bisognava morsicarsi subito il dito indice della mano sinistra così il maldicente si sarebbe morso immediatamente la lingua. In tempi più moderni, Ron disse  che il ronzio all’orecchio, di solito il sinistro, ha un sicuro responsabile: l’amore..”


Rubrica di Lino Montanaro & Lino Zicca

Potrebbero Interessarti

Il 16 Agosto a Lucera il concerto della PFM – “PREMIATA FORNERIA MARCONI”

Lino Montanaro

Yari Selvetella ospite questa sera presso Cremeria Letteraria

redazione

Sfogliando: ” CÚME PAGAZZEJE, ACCUSSÌ PETTAZZAJE“

redazione

La giovane cantante lucerina Martina di Fonte al Festival della canzone italiana in Belgio

redazione

Ecco quali attività resteranno aperte, elenco diviso per codici ATECO (ufficiale)

redazione

Dialettando – “A Lucera si dice 35”, parole o locuzioni che contengono suoni particolari

Lino Montanaro