18.9 C
Lucera
11 Giugno 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Tantannarrete

Tantannarrète, poesie di Enrico Venditti: BOTTE E RESPOSTE

realizzazione siti web Lucera

Enrico Venditti, poeta LuceraPoesia di Enrico Venditti:

BOTTE E RESPOSTE

Si nu ggiòvene, p’a vije,
te vulesse accumbagnà,
statte attínde, figghia mije,
nde facenne ngiaramà.
Quille, l’ome, è cacciatore,
face cendre e së ne va.
C’u crijucce e senzë amore,
ríste, bbelle de mammà».
«Nèh, uè ma’, te si’ scurdate
ca tu pure, â bbell’ età,
cumbenasse na frettate,
nd’u suppigne, che ttatà?
Ne më denne cchiù cunziglië.
Quille, u munne, accussì va.
Cume ’a mamme, face ’a figlie
quanne trove u bbaccalà.

TRADUZIONE:

Se un giovane, che incontri per strada,
ti chiedesse di accompagnarti ,
stai attenta, figlia mia, non farti convincere .
Quello, l’uomo, è cacciatore,
coglie e se ne va.
Col bambino e senza amore,
resterai, o bella di mamma.
Neh, mamma  non ricordi più,
che t da giovane anche tu
combinasti una frittata,
con papà nel solaio?
Non mi dare più consigli.
Così va il mondo.
Una figlia si comporta come sua madre
quando trova l’amore.

COMMENTO:
In poche righe Enrico Venditti è riuscito a descrivere l’apprensione di una madre  che si affanna a insegnare a sua figlia  ad avere rispetto di se stessa  e a non commettere con gli uomini sciocchezze irreparabili, perché preoccupata per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Nelle conclusioni, l’avvocato Venditti  mette in evidenza, con parole secche, che il mondo era così anche al tempo in cui la madre stessa era una ragazza.  Perciò, con una pennellata,  riconosce alla ragazza il diritto di vivere la sua giovinezza.

Una rubrica di Lino Montanaro e Lino Zicca

BIOGRAFIA DI ENRICO VENDITTI

Potrebbero Interessarti

Dialettando – “A Lucera si dice 6”, divertenti “curiosità lucerine”

Lino Montanaro

Medici foggiani dell’ISDE contro impianto a biometano di Lucera

redazione

Tanti Auguri a Lino Montanaro per i suoi 70 anni

Michele Urbano

Anche a Lucera torna ‘In farmacia per i bambini’, per dare un aiuto concreto ai più piccoli

redazione

Dialettando 190 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando: “‘STI TRUCCHJELE SÒ CÚM’E ZZÓCHE DE TRAJINE “

redazione