13.1 C
Lucera
30 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Tantannarrete

Tantannarrète, poesie di Enrico Venditti: “PASQUABEFANIE”

Enrico Venditti, poeta LuceraPoesia di Enrico Venditti:

PASQUABEFANIE

Quanne arapije i scartoffie d’i Re Magge,
quille, u Bommine, se mettije a chiagne.
Bèll’accugliènze doppe tanta viagge
pe mare, pe tratture e pe muntagne!
U Patre e a Mamme, tutte vergugnuse,
‘nzapèvene addò mètte, tanne, a facce.
Decìrene: “ Maistà, cercàme scuse
si quille ce fa fà sta feguracce!”.
E po’ doppe, p’accujatà u Bommine:
“ U viede? ce sta ‘ngienze…l’oro…a mirre…
pecchè mò vuje fa tutte sti petirre?”.
Quille a strepetà pègge de prime:
“ Quiste i ‘rriale a Pasquabefanie?
Si vuje n’ata vote nen purtate
crùstele, mustacciule, pupurate
nen ce jate vènenne a qquèsta vije!”.

TRADUZIONE
Festa dell’Epifania
Quando aprì i regali dei Re Magi,
Gesù Bambino si mise a piangere.
Bella accoglienza, dopo tanto viaggiare
per mare, strade di campagna e montagne!

Il Padre e la Madre, rossi di vergogna,
non sapevano, in quel momento, dove mettere la faccia.
Dissero: “Maestà, chiediamo scusa
se il Bambino ci fa fare questa figuraccia!”.

E dopo, per calmare il Bambino:
“ Li vedi? C’è l’incenso … l’oro … la mirra …
perché adesso ti fai venire tanti nervi?”.
Ma il Bambino strepitò peggio di prima:

“Questi sono i regali per l’Epifania?
Se voi la prossima volta non portate
crustole, mostaccioli, pupurate
non venite più da queste parti!”.

COMMENTO

L’avvocato Enrico Venditti, con la sua tipica scrittura e il tratto leggero, ci consegna una poesia di forte significato e di rara bellezza. Identifica nel Bambino Gesù i ragazzi del suo tempo, i quali si accontentavano di poco per sentirsi felici.

Una rubrica di Lino Montanaro e Lino Zicca

BIOGRAFIA DI ENRICO VENDITTI

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 107 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Il 5 marzo l’audizione di Lucera per la finale della Capitale italiana della cultura 2026

redazione

Conclusa in grande l’attività 2024 dell’Associazione “Daunia&Sannio”, premio letterario e riconoscimenti alla carriera

redazione

“Se non si muore di covid, si rischia di morire di burocrazia”, appello del Collegio dei Geometri di Lucera

redazione

“Sadigna Guitar Trio” presenta “Dall’Europa al Sud America”

redazione

Dialettando 110 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro