18.9 C
Lucera
11 Giugno 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Libri

A Lucera arriva Livio Sossi. Due giorni di workshop con uno dei massimi esponenti della letteratura per l’infanzia

realizzazione siti web Lucera

livio sossi a luceraSi terrà mercoledì 18 e giovedì 19 maggio, a partire dalle ore 16.20, presso la libreria “Il sasso nello stagno” di Lucera, un workshop di 8 ore, tenuto dal prof. Livio Sossi, uno tra i massimi esponenti della letteratura per l’infanzia.

L’evento è patrocinato dal Comune di Lucera ed è rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, dirigenti scolastici, bibliotecari, librai, educatori, illustratori, autori, scrittori, genitori e studenti.

Durante i giorni si affronteranno le seguenti tematiche:

– fare didattica attraverso la letteratura per l’infanzia
– permettere ai bambini l’incontro con i buoni libri
– collocarsi dalla parte dei bambini
– conoscere l’albo illustrato
– picture-book e silent-book
– illustrazione come racconto e atto comunicativo
– riconoscere diverse tipologia di scrittura
– comunicazione attraverso la poesia.

CON PARTICOLARE ATTENZIONE A:
– Tecniche di scrittura creativa della fiaba contemporanea: tecniche rodariane, operazioni con le fiabe (attualizzazione, continuazione, parodia, modifica degli attributi;
– Dalla lettura dei testi alla realizzazione di un albo illustrato;
– Le abilità linguistiche: conoscenza dei diversi registri della lingua italiana. Applicazione attraverso “esercizi di stile”.

Per ciascuna tipologia si forniranno esempi tratti dalla migliore produzione editoriale contemporanea. Verrà quindi individuata la struttura narrativa dei testi che fungeranno da modello su cui operare per la creazione di nuove storie e di nuovi racconti.

Il costo totale del workshop è di 70 euro, ma vi è la possibilità di partecipare anche ad uno soltanto degli incontri previsti (una giornata) e in tal caso il costo è di 40 euro. A tutti i corsisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

CHI E’ LIVIO SOSSI

Livio Sossi, nato a Trieste, è professore di Storia e Letteratura per l’Infanzia all’Università di Udine e all’Università del Litorale di Capodistria (Slovenia). Saggista, esperto di letteratura per l’infanzia, editoria e illustrazione. Direttore artistico del polo museale dello Spazio Brazzà a Moruzzo (Udine).
Collabora con diverse case editrici come consulente e direttore editoriale di collana ed è curatore, consulente scientifico e direttore artistico di mostre e manifestazioni culturali sulla letteratura per l’infanzia e sul mondo dell’illustrazione.
È Presidente o componente di giuria di noti premi di letteratura e illustrazione per l’infanzia, è inoltre consulente e docente del progetto “Leggere per crescere”.
Svolge un’intensa attività di promozione della lettura, dell’illustrazione e della letteratura giovanile in Italia e all’estero. Tiene corsi di aggiornamento, seminari e workshop per docenti, bibliotecari, operatori culturali, genitori e ragazzi su: illustrazione, costruzione di un albo illustrato, letteratura ed editoria per ragazzi, intercultura, fiaba, linguaggio poetico e scrittura.

 

INFO E PRENOTAZIONI
Libreria “Il sasso nello stagno”
via De Nicastri, 36 Lucera
Cell. 333-2884346
email: libreria.ilsassonellostagno@gmail.com

Potrebbero Interessarti

Bar De Chiara, il libro di Lino Montanaro e Lino Zicca

redazione

Dal bresciano Roberto Legori un omaggio alla nostra città: il presepe con il castello di Lucera

redazione

Vite bruciate dall’azzardo: convegno al Circolo Unione di Lucera

Isabella Capobianco

Il Barocco tra Napoli e Lucera. Filiazioni a Lucera in Capitanata

redazione

Presentazione del libro “Papa, non più Papa” a cura di Amedeo Feniello e Mario Prignano

redazione

La città degli illustratori: mostra a Lucera di trenta meravigliose casette

Isabella Capobianco