3.9 C
Lucera
9 Dicembre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi

“Ambientiamoci: Il futuro è nelle nostre mani”: convegno sulla differenziazione dei rifiuti

realizzazione siti web Lucera

ambientiamociSabato 9 aprile alle ore 18,30 presso l’auditorium San Pasquale, il Comune di Lucera, con la partecipazione di Capitanata Rifiuti Zero e CO.N.G.E.A.V. organizza il convegno dal titolo: “AMBIENTIAMOCI: IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI”.

Introduce:
avv. Vincenzo Leccese, Consigliere comunale Lucera,
-Differenziamoci: il progetto del Comune di Lucera di informazione e formazione nelle scuole.

Interventi:
avv. Francesco Di Battista, assessore del Comune di Lucera con delega ai rifiuti;
-l’estensione del porta a porta, incremento della differenziata e legittime aspettative.

geom. Antonio Gennarino, Presidente Corpo Nazionale Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie CO.N.G.E.A.V. Sezione di Lucera.
-Il ruolo delle Guardie ecologiche nella raccolta differenziata, formazione, prevenzione e repressione.

dott. Francesco Caravella, Presidente dell’Associazione di volontariato Capitanata Rifiuti Zero e referente pugliese di Zerowaste italy.
-Report dell’Assemblea Nazionale Movimento Rifiuti Zero : per una nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti.

Rossano Ercolini, Presidente dell’associazione ZeroWaste Europe e coordinatore del centro di ricerca rifiuti zero di Capannori (LU) ; vincitore nel 2013 del massimo riconoscimento per la sostenibilità ambientale (goldman environmental prize)
-L’importanza dell’adesione alla strategia rifiuti zero. Rifiuti : da problema a risorsa; gli attori e i benefici; le esperienze concrete già attuate nei comuni rifiuti zero.

Conclusioni:
geom. Antonio Tutolo: Sindaco di Lucera e delegato provinciale all’ambiente.
-Adesione alla strategia rifiuti zero, e benefici per la città.

Domande ed interventi dal pubblico.

Si invita la cittadinanza e la stampa tutta a partecipare numerosa.

Potrebbero Interessarti

l’Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani presenta il progetto didattico “Il grande libro del cielo”. Ingresso gratuito

redazione

Passeggiata nel centro storico di Lucera per la festa del Padre Maestro

redazione

Fabrizio Bosso quartet a Palazzo d’Auria Secondo

redazione

Domenica 6 marzo 2022, una giornata di donazioni straordinarie di sangue tutta al femminile

redazione

Festa in onore di San Pio X a Lucera: musica con la cover dei Pooh

redazione

Gli ospiti del Centro diurno per demenze pianteranno fiori come terapia

redazione