-1.1 C
Lucera
29 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Anche a Lucera torna ‘In farmacia per i bambini’, per dare un aiuto concreto ai più piccoli

realizzazione siti web Lucera

Da Venerdì 18 novembre, Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e fino al 25 novembre, torna ‘In Farmacia per i bambini’, l’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria.

Giunta alla decima edizione, si svolgerà in 2500 farmacie aderenti in tutta Italia.

A Lucera, partner dell’iniziativa con Fondazione Rava ci saranno la Paidòs Onlus, che da anni accoglie ed assicura un’infanzia felice a tanti bambini in difficoltà e la Farmacia Sant’Alfonso (sita in Via Roma) che aprirà le sue porte ai volontari e a chi vorrà donare farmaci.

I medicinali raccolti a Lucera saranno consegnati alla Paidòs Onlus che li destinerà alle Case Famiglia del Murialdo e alla Caritas, che aiuta bambini e famiglie sul territorio.

10 ANNI DI IN FARMACIA PER I BAMBINI: RACCOLTI OLTRE 1 MILIONE E MEZZO DI PRODOTTI PER L’INFANZIA

Grazie all’iniziativa nazionale, in 10 anni sono stati raccolti oltre 1 milione e mezzo di prodotti donati a 4.000 enti beneficiari in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti. Sono stati aiutati più di 212.000 minori in povertà sanitaria, grazie alla preziosa collaborazione di 12.000 farmacie aderenti in tutta Italia e al supporto di 22.000 volontari.

IN FARMACIA PER I BAMBINI È SEMPRE PIU’ URGENTE!

Secondo i dati Istat, nel 2021, i minori in povertà assoluta sono quasi 1 milione e 400 mila (pari al 14,2%). “Il Covid ci ha insegnato che siamo tutti interconnessi e che la salute delle persone e quella del pianeta dipendono l’una dall’altra; per questo il tema one planet, one ealth è più centrale che mai”, afferma Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava: “In questi 10 anni abbiamo potenziato In Farmacia per i Bambini, con attività di formazione sulla sostenibilità sociale e ambientale e sui disturbi mentali che affliggono i più giovani. E abbiamo dato vita all’iniziativa Il farmaco sospeso, che ci ha permesso di continuare a donare migliaia di prodotti per l’infanzia. Quindi, se uniamo le forze, tutti insieme possiamo contribuire al raggiungimento dell’obiettivo numero 3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: salute per tutti, a tutte le età, con il farmacista al centro, sentinella del bisogno e prima risposta nel territorio”.

L’appello della nostra volontaria e testimonial Martina Colombari: “Dieci anni è davvero un grande traguardo! Ho visto nascere e crescere In Farmacia per i Bambini, che è diventata sempre più importante. Soprattutto negli ultimi anni, in cui la povertà sanitaria è drammaticamente aumentata a causa della pandemia. Ho visto tanti farmaci consegnati ai bambini in povertà sanitaria in Italia e in Haiti, all’Ospedale Saint Damien, unico pediatrico dell’isola. Mi rivolgo a farmacisti, clienti, aziende, volontari: continuate a starci vicino in questa gara di solidarietà! Tutti insieme possiamo continuare a salvare migliaia di bambini! Dal 18 al 25 novembre, vi aspettiamo tutti in farmacia!”.

I BENEFICIARI DELLA RACCOLTA

Le farmacie, presidio sanitario fondamentale per capacità di ascolto, orientamento e guida dei cittadini, sono abbinate ad una casa famiglia, comunità per minori o mamma-bambino, emporio solidale o ente che aiuta le famiglie in difficoltà nel loro territorio, con “beneficienza a km 0”!

I medicinali e i prodotti raccolti a Lucera saranno donati alle Case Famiglia del Murialdo e alla Caritas.

La Paidòs è da sempre al fianco dei bambini più bisognosi e di tutti i lucerini – spiega Marco Di Sabato, Presidente della Cooperativa Paidòs – e siamo ben felici di partecipare a questa importante iniziativa. I lucerini si sono sempre dimostrati generosi tutte le volte che c’è stato bisogno del loro aiuto e sono certo che anche in questa occasione sapranno dimostrare la loro grande sensibilità nei confronti dei più piccoli”.

Nel 2021, grazie all’impegno di 4.300 farmacisti e volontari e alle aziende che hanno donato in natura, sono stati raccolti 266.900 prodotti che hanno aiutato 43.000 bambini in Italia.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina
www.paidos.it o www.infarmaciaperibambini.org

 

Potrebbero Interessarti

Al Circolo Unione di Lucera un evento per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Isabella Capobianco

Sfogliando: “ND’A CASE D’U SUNATÓRE NZE PORTENE SERENATE”

redazione

Rinascita donna: Educarsi alla resilienza

lu.ca.do

3° Appuntamento della rassegna musicale “Sacrae Noctes” (ingresso libero)

redazione

Le iniziative del Centro Antiviolenza in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione

Foto di Lucera com’era una volta: Convitto di Lucera

Ascanio Iliceto