12.3 C
Lucera
26 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi Lucerini: Storie di Successo

Arriva a Lucera Secondamanina, un’impresa femminile ai tempi della crisi

realizzazione siti web Lucera
antonella gagliardi
In foto Antonella Gagliardi, titolare di Secondamanina a Lucera.

Riuso, economia della condivisione e risparmio per le famiglie del territorio.

Arriva a Lucera Secondamanina, uno spazio dedicato alle mamme e ai papà, un’impresa tutta al femminile ai tempi della crisi.

L’inaugurazione è prevista per domenica 24 gennaio, alle ore 17, in via Petrucci n.29 a Lucera.

COS’ E’ SECONDAMANINA

La seconda vita delle cose nel rispetto dell’ambiente e del portafogli delle famiglie.

Arriva anche a Lucera, dopo il successo nazionale, Secondamanina, il primo mercatino dell’usato per bambini da 0 a 12 anni.

L’iniziativa è di Antonella Gagliardi, mamma lucerina che ha deciso di investire in un’impresa rivolta proprio alle mamme e ai papà. Riuso, risparmio e qualità dei prodotti sono le parole chiave alla base dell’attività che sarà inaugurata domenica 24 gennaio, alle ore 17, in via Petrucci, 29 a Lucera.

Come spiega Antonella Gagliardi, che in questa nuova avventura è stata supportata da suo marito, Enzo Di Sabato, “I bambini crescono così in fretta che ad ogni cambio di stagione molti degli oggetti, degli accessori o dei loro vestiti non sono più utilizzabili. La spesa per acquistare giochi, passeggini e vestiti può diventare una voce consistente del bilancio familiare, per questo abbiamo deciso che anche nel nostro territorio Secondamanina potesse essere più che mai utile”.

L’interno del negozio

Nello spazio sarà possibile acquistare con un risparmio del 50% lettini, passeggini, pannolini nuovi, fasciatoi, vestitini e tanto altro. Inoltre, attraverso la formula del conto vendita sarà possibile vendere usato in buono stato, recente e pronto per una seconda vita. La filosofia alla base del progetto non è solo dettata dal periodo di crisi in atto, ma anche da un fattore culturale che cerca di evitare gli sprechi.

Comprare in un negozio di usato vuol dire non incrementare la dispersione di materie prime ed energia utilizzate nella filiera produttiva; a questo si deve aggiungere l’aspetto economico del privato, che riesce ad acquistare al 50% del prezzo del nuovo un prodotto che magari ha ancora il cartellino o l’imballaggio originario.
La qualità dei prodotti è inoltre assicurata da un’accurata selezione che garantisce il rispetto delle norme sui materiali degli oggetti.

L’invito per l’inaugurazione è rivolto a tutti – conclude Antonella – nella speranza che Secondamanina diventi un luogo di scambio e condivisione.

 

La redazione di Lucera.it augura ad Antonella e al suo staff un sincero in bocca al lupo per l’inizio di questa avventura.

 

Potrebbero Interessarti

Il pianista Domenico Codispoti al Teatro Garibaldi di Lucera

redazione

L’Amaro Imperatore da Lucera sbarca a Formia

redazione

Selfie in Piazza Nocelli con i giovani dell’AVIS: simpatica iniziativa a premi

Isabella Capobianco

l’Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani presenta il progetto didattico “Il grande libro del cielo”. Ingresso gratuito

redazione

Migliorarsi a piccoli passi: cerimonia di premiazione della squadra Retrò

Isabella Capobianco

Tiromancino, venerdì 12 ottobre a Lucera

redazione