23.1 C
Lucera
28 Maggio 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi

Grande successo per il “seminario pilota” tenuto a Lucera da esperti e ricercatori universitari

Seminario approfondimento tecnico
realizzazione siti web Lucera

Si è tenuto lo scorso venerdì 29 luglio presso la sede del collegio dei geometri di Lucera il seminario avente come tema l’approfondimento tecnico sull’utilizzo ed applicazioni di sistemi A.P.R. (più comunemente detto “drone”) in ambito fotogrammetrico, cartografico e GIS, agricoltura di precisione, termografia e indagini ambientali.

L’evento è stato organizzato dal Collegio dei Geometri di Lucera con la preziosa collaborazione del geom. Vincenzo Mantovano ( Ma.Vi. Project) che è riuscito, grazie alla sua costante collaborazione con diverse università italiane, a coinvolgere e a portare a Lucera professionalità di eccellenza nazionale.

È la prima volta che temi tecnici in ambito di nuove tecnologie vengono trattati ed illustrati da professori universitari ed esperti, come se venissero discussi durante una lezione in aula universitaria” ci riferisce il geom. Vincenzo Mantovano.

L’evento ha avuto come relatori illustri figure, la cui professionalità ed autorevolezza li precede, appartenenti a diverse Università di cui quella di Sassari rappresentata dal prof. Maurizio Minichilli ordinario di geomatica, dal prof. Riccardo Salvati dell’Università della Tuscia di Viterbo e l’arch. Tiziano Bibbo’, operatore termografico e direttore tecnico della società ISOLIFE srl di Foggia.

I temi del seminario, di notevole carattere tecnico-culturale sono stati trattati con approfondimento, catturando l’interesse dei partecipanti, anche non addetti ai lavori tecnico-professionali, lasciando un’impronta indelebile ed una lezione d’insegnamento fatta da “professionisti che insegnano la professione“.

Il seminario, come ci conferma il presidente dei geometri di Lucera geom. Nicola di Bitonto, termina con un arrivederci con la speranza che seminari pilota come quello trascorso possano avere un seguito nell’interesse dei propri iscritti per esercitare la libera professione in maniera  più responsabile e professionale, adoperando la propria capacità tecnica come valore aggiunto.

 

Potrebbero Interessarti

Prevista a Lucera la giornata di raccolta del sangue

Isabella Capobianco

Il vino di Lucera promosso a Cannes dagli enologi francesi

redazione

Festival della dieta mediterranea: tre giorni di spettacoli, show cooking e convegni. Giornata conclusiva a Lucera

redazione

Festa di Pasqua in onore di Gesù risorto

Isabella Capobianco

La Diocesi di Lucera-Troia promuove la settimana della cultura e della spiritualità

Isabella Capobianco

Concorso di idee rifacimento viale castello: convegno a Lucera

Isabella Capobianco