15.7 C
Lucera
4 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi

L’Associazione Storico-culturale “Imperiales Friderici II” presenta “I Templari in Capitanata nel XIII Secolo”

realizzazione siti web Lucera

Sabato 7 Ottobre, alle ore 18:30 presso il Salone di Rappresentanza del Circolo Unione sito in Piazza Duomo a Lucera(FG), si terrà il Convegno “I Templari in Capitanata nel XIII Secolo” organizzato dall’Associazione Storico-culturale “Imperiales Friderici II“. Interverranno: il Dott. Vito Ricci, Socio ordinario della Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani (LARTI) che ha pubblicato “Province e maestri provinciali templari nel Mezzogiorno italiano” (2017) e “I Templari nella Puglia medievale” (2009) ed è inoltre autore, tra gli altri, del recente saggio “Strategie insediative e patrimonio fondiario dei Templari in Capitanata durante il regno normanno-svevo”; Don Gaetano Schiraldi, Vice-Direttore dell’Archivio Storico Diocesano per la Diocesi Lucera-Troia, che illustrerà le testimonianze templari nel subappennino daunio settentrionale; Alessandro Strinati e il Dott. Michele Giardino, rispettivamente Responsabile Organizzativo e Presidente dell’Associazione Storico Culturale “Imperiales Friderici II”, i quali presenteranno l’equipaggiamento militare templare attraverso la sua ricostruzione a partire dalle fonti coeve. Modera l’incontro il Dott. Alessandro De Troia, Vicepresidente dell’Associazione “Imperiales Friderici II”.

ConvegnoTemplarImperialesi

Potrebbero Interessarti

Street Sound evento musicale nel cuore del centro storico di Lucera

redazione

Dal 27 al 30 Giugno mostra del pittore lucerino Gianni Mentana

redazione

Lucerarte, appuntamento domenica 24 maggio presso la nuova biblioteca comunale

Michele Urbano

Invito a tutti gli artisti lucerini: Rassegna di Arti Visive 4^ Edizione 2016 “Insieme per l’arte”

redazione

Le jardin…Metti una sera a Saint Tropez: nuovo evento a Palazzo d’Auria Secondo

Isabella Capobianco

Lucera, un grande successo la festa del Cacc’e MMitte

redazione