-1.1 C
Lucera
29 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina I quadernetti Libri

“Allungà u breote”, Quadernetto di Romano Petroianni

realizzazione siti web Lucera

romano petroianni

“Allungà u breote”, Quadernetto di – Romano Petroianni (leggi biografia)

Allungà u breote
(Allungà / u / br-ot)

Espressione ancora in uso nel dialetto di Lucera, la cui
traduzione alla lettera è: “Allungare il brodo”.
Così tradotta risulterebbe troppo banale, troppo semplice per
una locuzione che, da lungo tempo, è arrivata ai giorni d’oggi.
Quindi, deve avere un qualcosa di particolare, qualcosa in comune con il termine “antonomasia” (dare alle persone o cosa, come in questo caso, un altro nome, oppure un altro significato per sottolineare la  particolare eccellenza) e attribuire la grande risonanza presente nelle locuzioni di tutti i paesi, dall’apparente aspetto “banale”. Invece si tratta di messaggi concettosi, pieni di saggezza, racchiusi ermeticamente in grossi tesorieri, in grossi forzieri con oro e gioielli dei nostri predecessori antenati. Per allettare il sapore, per gustarli nel loro splendore, è necessaria una magica chiave, che apra i forzieri, e questa
magica chiave è rappresentata dalla…

Puoi continuare la lettura, aprendo gratuitamente in pdf l’intero quadernetto

pdf-download-icon

Potrebbero Interessarti

Sabato 18 Dicembre, presentazione del Calendario 2022 dell’Avis Comunale di Lucera “Il Sonno di Lucera”

redazione

M’Arrecorde – I Cunde : “CUMBÀ’ NDONEJE”

Ascanio Iliceto

ANTICHI GIOCHI: ‘A CARREJOLE

Lino Montanaro

Il lucerino Matteo Difonte in Africa insieme ai “Medici con l’Africa Cuamma” per importante progetto di test and treat dell’Hiv/Aids

redazione

Grande affluenza al “Lions Day” di Lucera, la soddisfazione degli organizzatori

redazione

Altro titolo italiano per i “Saraceni di Lucera”

redazione