Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Libri

Presentazione del libro: “Papaveri rossi” di Giuseppe Messina, la descrizione di un’epoca in un romanzo familiare

realizzazione siti web Lucera

Papaveri Rossi, il soffio caldo del favonio, presentazione libro LuceraSi terrà venerdì 10 novembre alle ore 19,30 nella Sala di Rappresentanza del Circolo Unione la presentazione del libro “Papaveri rossi” di Giuseppe Messina.
“Papaveri rossi” contiene la descrizione di un’epoca, l’esaltazione delle tradizioni familiari, la rappresentazione di una città, Foggia, e dei suoi usi e costumi. Da un campo di papaveri, immerso nella campagna della provincia foggiana, scaturisce una “favola” di vita intensa e appassionata. Così l’autore, Giuseppe Messina, la definisce: una narrazione vivace, leggera e coerente di alcuni momenti della sua infanzia e adolescenza, fino all’affacciarsi nell’età adulta. Bambino, visse la seconda guerra mondiale e assistette alla detenzione del padre in un campo di concentramento pugliese e, al procedere del racconto, il lettore capirà quanto queste esperienze abbiano segnato la sua vita, come quella di molti suoi coetanei.
Questa opera-prima non contiene solo ricordi dell’autore ma la descrizione minuziosa di un’epoca, l’esaltazione delle tradizioni familiari, la rappresentazione di una città, Foggia, e dei suoi usi e costumi, la disperazione per un conflitto inutile e ingiusto, la gioia e il coraggio della ricostruzione.

PAPAVERI ROSSI
Giuseppe Messina, Papaveri rossi. Il soffio caldo del favonio, Kimerik, 2016

Potrebbero Interessarti

La “Provincia di Foggia” lascia il Convitto Bonghi di Lucera senza acqua calda. Grave lesione del diritto allo studio

Michele Urbano

Dialettando 154 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Psicologia: L’autismo

Arianna Pedone

Angolo della poesia dialettale lucerina: “‘A GIUSTÌZZEJE” di Pasquale Tedeschi

redazione

Presentazione riedizione del libro: “La colonia saracena di Lucera e la sua distruzione” a cura del Dott. Giuseppe Trincucci

Michele Urbano

Dialettando 305 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro