16.4 C
Lucera
1 Dicembre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina I quadernetti Libri

“Vole èsse ceangejate”, Quadernetto di Romano Petroianni

realizzazione siti web Lucera

romano petroianni

“Vole èsse ceangejate”, Quadernetto di – Romano Petroianni (leggi biografia)

Tipica riduttiva espressione del linguaggio di Lucera, valevole sia al femminile sia al maschile, con le rispettivamente derivazioni dalle più ampie locuzioni seguenti:

– Èsse vole èsse ceangejate –
(Ess / vol / ess / c-ang-jat)
– Lei vuole essere cianciata (al femminile) –

– Isse vole èsse ceangejate –
(Iss / vol / ess / c-ang-jat)
– Lui vuole essere cianciato (al maschile) –

E questi derivante dalle locuzione ancora tuttora in uso nel dialetto di Lucera:

– A ceangejose vole èsse ceangejate –
(A / c-ang-os / vol / ess / c-ang-jat)
– La cianciosa vuole essere cianciata (al femminile) –

– U ceangejuse vole èsse ceangejate –
(U / c-ang-us / vol / ess / c-ang-jat)
– Il ciancioso vuole essere cianciato (al maschile) –

Ove si evidenzia una ripetizione dei medesimi termini:

– 1) “ceangejose” (c-ang-jos) e “ceangejate” (c-ang-jat) al femminile, con valore di sostantivo, aggettivo e verbo –
e
– 2) “ceangejuse” (c-ang-jus) e “ceangejate” (c-ang-jat) al maschile, con valore di sostantivo, aggettivo e verbo –

Ciò non è accettato nella lingua italiana, ma risulta una normale caratteristica nel linguaggio di tutti i paesi, compreso il dialetto di Lucera, come nei seguenti esempi…

Puoi continuare la lettura, aprendo gratuitamente in pdf l’intero quadernetto

pdf-download-icon

Potrebbero Interessarti

Giuseppe Pitta, nuovo sindaco di Lucera

redazione

Dialettando: Speciale Filastrocche Lucerine 7

Lino Montanaro

Dialettando – “A Lucera si dice 45”, modi di dire legati al meteo e all’agricoltura

Lino Montanaro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “È ARREVÁTE ‘A MASCIJÁRE”

redazione

Lucera dai Longobardi ai Normanni, tra storia e arte

redazione

Un lucerino con la sua “Lievito 72” rientra tra le Pizzerie d’Eccellenza, nella guida enogastronomica Radici del Sud 2017

redazione