Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina News

Come pagare il ticket sanitario in Puglia

Pagare ticket sanitario in Puglia

Il pagamento del ticket sanitario è un passaggio fondamentale per accedere a determinate prestazioni sanitarie in Puglia e deve essere completato prima di usufruire del servizio. La Regione, come il resto d’Italia, ha modernizzato le sue procedure, offrendo un mix di canali digitali comodi e opzioni fisiche tradizionali, tutti rigorosamente integrati nel sistema nazionale pagoPA, che garantisce sicurezza e standardizzazione.

La via digitale: il pagamento online

Il metodo più consigliato per saldare il ticket è senza dubbio l’utilizzo dei canali online. La porta d’accesso principale è il portale regionale PugliaSalute e la piattaforma dei pagamenti MyPay. Qui, il cittadino può scegliere di procedere in modalità autenticata, utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, di Livello 2), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), compresa la Tessera Sanitaria con funzione CNS.

L’accesso autenticato è preferibile perché permette di visualizzare la propria posizione debitoria aperta e spesso pre-compila le informazioni essenziali, rendendo il processo più veloce e sicuro. E’ possibile anche in modalità libera (o non autenticata) inserendo semplicemente il proprio codice fiscale e il numero della Tessera Sanitaria

In entrambi i casi, è indispensabile avere a portata di mano il numero di prenotazione della prestazione sanitaria per ricercare l’importo dovuto e avviare la transazione. Una volta inseriti i dati richiesti, si viene reindirizzati all’ambiente sicuro di pagoPA per completare il versamento. Dopo aver finalizzato l’operazione, il sistema invia le notifiche via email e permette di scaricare e stampare immediatamente la ricevuta di pagamento, che ha piena validità sia per l’accesso alla prestazione sia ai fini della detrazione fiscale.

Oltre ai portali regionali, si può usufruire di tutti gli altri canali che aderiscono a pagoPA. Tra questi, rientrano i servizi di home banking della propria banca (tramite il circuito CBILL o specifiche funzionalità pagoPA), l’app IO, o altre applicazioni per pagare il ticket online che hanno integrato il servizio pagoPA per il saldo degli avvisi, come Easypol o Satispay.

Le opzioni di pagamento fisico

Per chi non ha familiarità con i servizi online o preferisce il contatto diretto, la Regione Puglia mantiene attive diverse opzioni di pagamento sul territorio, che sfruttano la rete di sportelli e convenzionati. È possibile recarsi direttamente presso le Casse Ticket o gli sportelli CUP (Centro Unico di Prenotazione) delle diverse Aziende Sanitarie Locali (ASL) presenti nelle strutture pubbliche della provincia, dove si può pagare in contanti, con bancomat o carta di credito.

Molte delle strutture sanitarie più grandi, come ospedali e poliambulatori, dispongono inoltre di totem multifunzione automatici, che consentono di effettuare il pagamento velocemente tramite carta o bancomat, spesso presenti all’interno delle aree di accesso.

Il ticket può essere saldato anche presso gli sportelli ATM abilitati di alcune banche convenzionate, come alcune filiali della Banca Popolare di Bari, a seconda della ASL di riferimento. Infine, l’integrazione con pagoPA consente l’utilizzo degli Uffici Postali e della vasta rete di esercenti convenzionati, che includono tabaccherie, farmacie, edicole e ricevitorie. In tutte queste sedi fisiche, è necessario presentare l’avviso di pagamento cartaceo o digitale con il relativo Codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento) o Codice Avviso.

L’assistenza

Per ogni tipo di pagamento, la chiave è possedere l’avviso di pagamento o il numero di prenotazione. È importante sapere che il pagamento del ticket è richiesto solo per le prestazioni in regime SSN (Servizio Sanitario Nazionale); le prestazioni in regime di Libera Professione (ALPI) o quelle presso strutture private convenzionate potrebbero avere modalità di pagamento differenti, spesso saldate direttamente presso la struttura erogante.

In caso di qualsiasi anomalia, malfunzionamento o difficoltà nell’utilizzo dei servizi online (ad esempio un esito negativo del pagamento), è sempre consigliato inviare una mail al servizio di assistenza regionale, specificando il codice fiscale del paziente e del pagante, il codice della prenotazione e la struttura di riferimento all’indirizzo dedicato, come ad esempio assistenzaportale@sanita.puglia.it.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. FÓRE

Lino Montanaro

Salvatore Marchetti presenta: “Imperatore”, l’Amaro della Daunia, lunedì 24 aprile a Lucera con degustazione e ricco buffet

redazione

Lucera, manifestazione culturale dedicata a Giuseppe Di Vittorio

redazione

Appello della Croce Rossa Italiana per aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto

redazione

Pieno di medaglie per la Real Fight Academy

redazione

Dialettando 115 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro