Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina In cucina con Lucia

In cucina con Lucia: Zeppole di San Giuseppe

La riccetta delle Zeppole Fritte di San Giuseppe
realizzazione siti web Lucera

lucia_nuovafoto

Oggi vi presentiamo una delizia da preparare il 19 marzo: le zeppole di San Giuseppe fritte! Ecco la ricetta di Enza La Cava, con procedimento e foto di Lucia Ianigro.

 

 

 

INGREDIENTI

500 ml di acqua
1 pizzico di sale
350 gr di farina “00”
120 gr di burro o margarina
1 bustina di vanillina
7/8/9 uova dipende dalla grandezza
La consistenza della pasta è  simile alla crema

 

PROCEDIMENTO

In un pentolino versiamo 500 ml (mezzo litro) di acqua ed aggiungiamo il burro pesato e il sale.
Lasciamo arrivare ad ebolizione.
Arrivata ad ebollizione spegniamo la fiamma e aggiungiamo la farina e la vanillina e giriamo fino ad ottenere una palla.
Lasciamo raffreddare e trasferiamo il tutto  nella planetaria.
Aggiungiamo man mano un uovo alla volta in modo tale che l’impasto arrivi alla giusta consistenza di una crema.
Mentre lavoriamo all’impasto mettiamo a scaldare l’olio.
Arrivata a temperatura con una Sac à poche formiamo  le zeppole nell’olio la cottura della zeppola è dorata.
Prepariamo la crema pasticcera e le guarniamo.

Buona festa del papà  a tutti da Lucia ed Enza.

  • Vedi tutte
  • Zeppole di San Giuseppe

 

 

 

Potrebbero Interessarti

Dialettando 287 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 84 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, Storie: Il dialetto dei “FABBRECATÚRE “ (MURATORI)

Lino Montanaro

10 Novembre – Giornata Mondiale UNESCO della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

redazione

Dialettando 228 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “IJÀ! FÓSSE A SÁNDA MARÍJE! “

redazione